A disposizione per aiutarti 0694505891

Master in Fashion. Como

Master e Corsi di Accademia di Belle Arti Aldo Galli - IED Network

Master in Fashion. Como

Accademia di Belle Arti Aldo Galli - IED Network
  • In aula a Como

Prezzo: Consultare

Accademia di Belle Arti Aldo Galli - IED Network

A proposito di formazione

Indirizzato a

Il Master è pensato per studenti e professionisti in possesso di una laurea triennale o specialistica in marketing, comunicazione, fashion o discipline affini.

Presentazione

Il Master in Fashion riflette su tre meccanismi fondamentali della gestione di un fashion brand del lusso: creatività, contemporaneità e narrazione.

La creatività come tale e i processi creativi sono ancora per molti versi sconosciuti così come e le loro dinamiche. La loro analisi deve svolgersi all’interno della contemporaneità che è spazio e motore delle dinamiche di mercato e che permette la comprensione, e quindi l’orientamento, dei gusti e dei consumi delle persone, sia come occasione di profitto che di crescita sociale. Tutto questo viene utilizzato nella narrazione con la costruzione dello storytelling che è il risultato finale di un lungo percorso di costruzione del senso del marchio e dell’estetica del prodotto che lo differenzi e lo renda riconoscibile.


Opportunità Professionali:

Il Master forma Manager con una solida preparazione culturale e pratica in grado di essere intermediari fra creatività e business ricoprendo ruoli come: Brand Manager, Marketing Manager, Communication Manager, Merchandising Manager, Retail Manager, Digital Media Manager.


Metodologia e Struttura:

Il Master è suddiviso in cinque aree disciplinari che sviscerano gli aspetti fondamentali del mercato del fashion, esplorando per ogni area le 5 fasi del brand management: processi creativi, processi produttivi, processi distributivi, mezzi di comunicazione e pianificazione strategica.


Area Culturale:

- Affronta la parte storica delle discipline della moda, della fotografia e dell’editoria di moda, dei percorsi produttivi e distributivi e delle dinamiche creative.
- Area tecnica – Vengono insegnati e sviluppatati metodi pratici di progettazione, product management, marketing, retail management, merchandising, comunicazione e brand management nel settore del lusso.
Osservatorio sulla contemporaneità - Una fotografia attenta di quello che sta succedendo nel mondo della moda attraverso l’analisi delle sfilate, dell’editoria, del mondo del retail e della comunicazione digitale.
- Area multidisciplinare – Sono organizzati momenti di apertura su cinema, musica, arte e video che intensificano la conoscenza della contemporaneità e aiutano a sviluppare modi di comunicazione complessi.
- Area laboratoriale – vengono applicati tutti gli insegnamenti frontali in momenti progettuali guidati con brief vicini al mondo del lavoro.
- Area esperienziale – Sono analizzate case history su aziende o brand di successo e organizzate visiting di professionisti del settore.

Il percorso sui conclude con la Prova Finale che prevede lo sviluppo di un progetto che analizzi un caso aziendale o l’approfondimento dell’esperienza di stage sviluppando il tema della creazione di un marchio di lusso.

Questo corso è erogato in lingua italiana.

Luogo

a Como

Attestato

Il corso è riconosciuto dal MIUR come Master Accademico di I Livello e consente l’acquisizione di 60 crediti formativi (CFA) validi per il proseguimento degli studi in Italia o all’estero.

Date e orari

Data Partenza: Marzo.

Durata

1 anno

Programma

- Editoria per il Fashion Design
- Storia delle Arti Contemporanee
- Marketing e Management
- Fashion Design
- Elementi di Comunicazione Giornalistica
- Textile Design
- Metodologia della Progettazione
- Disegno per la Progettazione
- Elaborazione Digitale dell’Immagine
- Communication Lab

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso