A proposito di formazione
Indirizzato a
Al fine di consentire un ottimale fruizione dei contenuti formativi e un continuo interscambio con i docenti, il Master Executive è riservato ad un numero massimo di dieci partecipanti che desiderano acquisire conoscenze operative nell´area del controllo di gestione e della finanza aziendale.
Presentazione
Obiettivi del Master:
Il Master si propone di sviluppare competenze operative richieste dalle aziende nell´area della gestione amministrativa e contabile, della gestione dei rapporti bancari e della finanza ordinaria, sia a breve che lungo periodo.
Obiettivo del Master è quello di fornire le conoscenze e le metodologie per poter organizzare e tenere un sistema contabile efficace, rispettando gli adempimenti previsti dalla normativa civile e fiscale, e operare in maniera integrata nella gestione finanziaria d´impresa e nei rapporti bancari, ottimizzando il ricorso al credito.
Come è organizzato:
Il Master Executive in Contabilità, Banca, Finanza prevede un impegno complessivo, nell´arco di tre mesi, di 100 ore articolate in 10 incontri in aula nella giornata del sabato, dalle ore 9.30, e d esercitazioni e approfondimenti, al fine di dare continuità al processo di apprendimento, da svolgere durante la settimana, con l'ausilio di una piattaforma e-learning nell'orario che si ritiene più opportuno.
La metodologia didattica oltre alle lezioni frontali, prevede l’analisi di case histories e lo svolgimento di esercitazioni e simulazioni con l'obiettivo di soddisfare le specifiche esigenze di professionalità dei partecipanti.
Luogo
a Bari
Attestato
Al termine del Master verranno consegnati, a chi avrà frequentato almeno il 70% delle lezioni e superato l´esame finale, tre attestati: l’ Attestato di Partecipazione al Master Executive in Contabilità, Rapporti Bancari, Finanza.
Date e orari
La prossima edizione del Master è prevista il 1 ottobre 2016 a Bari, presso le nostre aule situate nelle vicinanze della Stazione Centrale FFSS, facilmente raggiungibile da tutti i mezzi pubblici .
Durata
100 ore
Programma
Il sistema contabile
I libri obbligatori
L'imposta sul valore aggiunto
Iva e adempimenti contabili
Le principali operazioni di esercizio
Le scritture relative al personale
Le rilevazioni contabili ai fini fiscali
Le operazioni su attivo e passivo
Le scritture di chiusura e riapertura
Gli adempimenti fiscali e amministrativi
I principi contabili per il bilancio
Il bilancio d'esercizio
Documenti del bilancio
Gli strumenti di finanziamento bancario
Rapporti con il sistema bancario
Negoziare con le banche
Gestione delle forme di finanziamento
Accesso al credito : le strategie per migliorare il rating
La centrale rischi
L’area finanza e le sue funzioni
Riclassificazione del bilancio
Analisi di bilancio
Il cash flow per gestione aziendale