A proposito di formazione
Presentazione
Obiettivi del percorso:
Uno scenario comunicativo sempre più complesso, l’importanza assunta dal web e dai social media per lo sviluppo aziendale, l’affermazione di nuove modelli di consumo impongono alle aziende e alle agenzie di gestire i processi di comunicazione con logiche e strumenti innovativi.
– Comprendere gli scenari della comunicazione digitale;
– posizionare l’immagine aziendale e contribuire al rafforzamento del suo brand con i nuovi media;
– costruire progetti di comunicazione, ottimizzando obiettivi, strumenti e risorse;
– saper progettare una campagna di relazioni pubbliche;
– saper scrivere contenuti per il web;
– promuovere con successo un evento online;
– saper costruire e gestire on line in maniera efficace le relazioni;
– realizzare un piano di comunicazione sul web, monitorando costantemente i risultati;
– promuovere la visibilità sui motori di ricerca;.
– gestire con efficacia un profilo business su Facebook, Twitter, Instagram e sugli altri principali social media;
– conoscere il funzionamento dei motori di ricerca, per ottimizzare il sito web.
Sono queste le competenze richieste dalle aziende (anche di piccole e medie dimensioni) che il Master Executive in “Comunicazione Digitale, Web e Social Media Marketing” si propone di far acquisire, formando dei professionisti in grado operare all’interno di aziende e agenzie di comunicazione o in qualità di free lance.
Organizzazione del Master:
Il Master Executive in ‘Comunicazione digitale, Web e Social Media marketing’ prevede un impegno complessivo, nell’arco di tre mesi, di 100 ore articolate in 10 incontri di formazione in aula nella giornata del sabato (o in alternativa in un pomeriggio ogni settimana) integrate, con l’obiettivo di sviluppare in maniera efficace le proprie competenze, con attività di formazione a distanza.
Il sistema formativo Intrapresa prevede infatti, in affiancamento alle lezioni in aula, esercitazioni, approfondimenti, test e games con l’utilizzo di una piattaforma e-learning e contenuti formativi fruibili dallo smartphone (mobile learning) per un apprendimento continuo e nell’orario che si ritiene più opportuno.
Le lezioni saranno tenute da consulenti professionisti e responsabili aziendali del settore della comunicazione d’impresa, web analist, web editor. E’ possibile partecipare ai singoli moduli “Social Media Marketing” , “Facebook Marketing” , “Google AdWords”, “Seo e Sem”, “Relazioni pubbliche e ufficio stampa”.
Luogo
a Bari