Master e corsi di Università degli studi di Perugia
Università degli studi di Perugia
L'Università degli Studi di Perugia è una Istituzione pubblica dotata di personalità giuridica che si propone come fini primari la ricerca scientifica e l'istruzione superiore.
L'Università degli Studi di Perugia è una Istituzione pubblica dotata di personalità giuridica che si propone come fini primari la ricerca scientifica e l'istruzione superiore.
Raggruppa 11 Facoltà: Agraria, Economia, Farmacia, Giurisprudenza, Ingegneria, Lettere e Filosofia, Medicina e Chirurgia, Medicina Veterinaria, Scienze della Formazione, Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali e Scienze Politiche.
Un moderno Ateneo multicampus, insomma, definizione che ne descrive il decentramento presso il Polo scientifico e didattico di Terni e i corsi dislocati in alcune città della Regione quali Foligno, Spoleto, Orvieto e d'Assisi.
L'Università degli Studi di Perugia è composta, inoltre, da 45 Dipartimenti nei quali viene praticata, promossa e realizzata la ricerca scientifica: si tratta di strutture che promuovono e coordinano le attività di ricerca scientifica, predispongono annualmente il piano delle ricerche e la relazione sui risultati di quelle svolte. A capo di ciascun Dipartimento vi è un Direttore. Sono operative, infine, 25 strutture di servizio e Centri dedicati alla ricerca e 11 biblioteche.
Università degli studi di Perugia
Sono previste borse di studio che saranno assegnate tenendo conto della graduatoria di ammissione e della certificazione relativa al reddito.
Università degli studi di Perugia
La tutela della biodiversità è diventato, in questi ultimi anni, un obiettivo prioritario delle politiche concernenti l'attività umana in quanto c'è stata, una crescente attenzione “politica” della tutela della biodiversità, con la creazione di nume...