E.T.L. è un Consorzio di aziende nato nel 1999 e costituito da Alitalia, Autorità Portuale di Trieste, Ferrovie dello Stato, Grimaldi Compagnia di Navigazione, Gruppo Coeclerici, Sea Aeroporti di Milano,... Vedere di più
E.T.L. è un Consorzio di aziende nato nel 1999 e costituito da Alitalia, Autorità Portuale di Trieste, Ferrovie dello Stato, Grimaldi Compagnia di Navigazione, Gruppo Coeclerici, Sea Aeroporti di Milano, Alenia Aeronautica, Aeroporti di Roma col fine di promuovere iniziative nel settore del diritto europeo dei trasporti e per supplire alla carenza di informazione in merito alle normative ad esso correlate e, quindi, contribuire a diffondere nel nostro Paese una sensibilità nuova intorno a questo tema.
A tale scopo E.T.L. promuove corsi post-laurea di eccellenza sul diritto comunitario dei trasporti nonché ricerche e studi sulle regole europee dei trasporti sulla base di accordi con una o più Università coinvolgendo nella docenza, accanto a professori delle Università stesse, funzionari della Commissione Europea e dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, dirigenti delle imprese di trasporto, magistrati e pubblici funzionari.
Consorzio E.T.L
Il Master in “Diritto Europeo dell'Economia e dei Trasporti (European Business and Transport Law)” è organizzato in collaborazione con l’Università degli Studi di Udine.
L’idea centrale è quella di realizzare un corso di eccellenza che prepar...