A disposizione per aiutarti 0694505891

Manager delle Imprese Turistiche

Master e Corsi di AFORISMA School of Management

Manager delle Imprese Turistiche

AFORISMA School of Management
  • In aula

Prezzo: 4.900 € + iva 20%

AFORISMA School of Management

A proposito di formazione

Indirizzato a

- laureati (lauree vecchio ordinamento, triennali e specialistiche) in materie umanistiche, scientifiche ed economico/giuridiche, che intendano sviluppare o potenziare competenze specialistiche del settore turistico ed inserirsi con successo nel mercato del lavoro
- manager e professionisti con esperienza certificata nel settore che vogliono dotarsi di strumenti e metodologie innovative

Presentazione

Finalità:

Il Corso, nato sulla base delle esigenze di professionalità da parte delle aziende del settore, è volto all’acquisizione di competenze strategiche quali: marketing territoriale, pianificazione e gestione dei sistemi informativi, in tutti i settori specifici del turismo: strutture alberghiere, agenzie viaggi e tour operator, gestione e valorizzazione dei beni culturali e ambientali, organizzazione eventi, incoming. Il Corso si caratterizza per l’attenzione che dedica a tematiche oggi di fondamentale impatto strategico in termini di competitività: l’interazione delle imprese turistiche con il territorio; la professionalità degli operatori; la cooperazione fra gli attori pubblici e privati per attivare i “sistemi turistici locali”; la Qualità nel settore turistico.

Il Corso mira a fornire strumenti per l’analisi e l’interpretazione del sistema turistico nel suo complesso, analizzando le interconnessioni tra turismo, sistema economico, territorio e ambiente sociale e culturale.

Obiettivi didattici specifici/competenze in uscita:

- conoscere il quadro normativo sul settore turistico, sia dal punto di vista pubblico che privato, con particolare attenzione alle ultime leggi e provvedimenti in materia turistica
- conoscere la logica e le problematiche del marketing turistico e della gestione di un’azienda turistica sulla Qualità in ottica di Customer Satisfaction
- conoscere le principali fonti di finanziamento a disposizione delle imprese turistiche
- conoscere i sistemi informativi e ICT utilizzati nei processi di produzione delle aziende turistiche

Articolazione:

Il Corso si struttura in moduli e si articola nei seguenti momenti formativi:

- Formazione in aula e testimonianza aziendali : frequenza a tempo pieno di lezioni tenute da docenti di management, docenti universitari, consulenti e professionisti del settore, responsabili aziendali e testimonial.
- Verifiche di apprendimento : costituzione di study group, svolgimento di esercitazioni pratiche, verifiche, test, questionari e mini project work.
- Attività di socializzazione, role playing, assessment a cura della Scuola: momenti finalizzati alla costruzione del clima di aula, alla produzione di una riflessione guidata sulle esperienze e comportamenti propri ed altrui e alla conoscenza degli strumenti e dei canali di ricerca nel mercato del lavoro; e colloqui di counselling: incontri formali con il Team della Scuola, finalizzati a fornire gli strumenti di orientamento attivo e a supportare la crescita personale degli allievi.
- Project Work : sviluppo di un progetto aziendale in cui i partecipanti, divisi in gruppi, lavorano alla stesura del progetto supportati dal corpo docente e dal tutor.
- Stage aziendale: formazione sul campo attraverso lo svolgimento di specifici progetti ed esperienze guidate

I moduli rappresentano unità didattiche autonome. Pertanto, è possibile seguire un percorso formativo individualizzato partecipando ad uno o più moduli didattici.

Durata:
Il corso prevede una durata semestrale e si articola in 1.000 ore ovvero:

- 4 mesi d’aula - 3 volte a settimana
- Formazione in aula- 320 ore (lezioni frontali, esercitazioni, study group, studio individuale e colloqui di counselling)
- Project work- 200 ore
- Stage aziendale - 480 ore (3 mesi)

Costo:

Il costo complessivo del Corso è di euro 4.900 € + iva 20% pagabili in cinque rate.

Sono disponibili borse di studio regionali (come da bandi pubblici emanati da Regione Puglia, Basilicata, Sardegna Provincia di Terni, Regione Sardegna, ecc...).
Gli allievi residenti fuori dalle province di Lecce, Brindisi e Taranto possono soggiornare negli alloggi del residence o dell’albergo adiacenti alla Scuola, con costi contenuti, grazie alla convenzione stipulata tra le strutture ricettive e l’Ufficio Marketing di Aforisma.

Manager e professionisti con esperienza certificata nel settore avranno la possibilità di frequantare l'intera fase d'aula o singoli moduli didattici.

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso