AFORISMA, Associazione per la FORmazione, l’Istruzione e il Management, nasce come progetto di impresa nel settembre del 1996. Abbiamo deciso di fondare una realtà innovativa,... Vedere di piùCHI È AFORISMA
AFORISMA, Associazione per la FORmazione, l’Istruzione e il Management, nasce come progetto di impresa nel settembre del 1996. Abbiamo deciso di fondare una realtà innovativa, che potesse diventare un punto di riferimento per tutti i giovani neolaureati in cerca di una formazione seria e completa, utile per avviarsi alla carriera manageriale.
Ci siamo riusciti. AFORISMA School of management è socio ordinario ASFOR.
Nel 2008 abbiamo ricevuto l’accreditamento per il Master in Marketing & Communication Management, nel 2013 quello per il Master in Business Management.
Il valore dell’azione della Scuola si esprime attraverso: i programmi Master post lauream e Professional, la formazione continua e professionale, la consulenza formativa alle aziende e alle Pubbliche Amministrazioni, le attività di ricerca e il career counseling.
La XIX e. del Master post lauream in Business Management - Concentration in Amministrazione, Finanza & Controllo di Gestione; Gestione delle Risorse Umane & Organizzazione; Marketing & Communication Management- è accreditato ASFOR nella categoria dei Master in General Management.
LA NOSTRA MISSION
La nostra Missione è “GENERARE VALORE”: promuovere la formazione e la “conoscenza” come fattori competitivi e strumenti di sviluppo inclusivo -sociale e civile, oltre che economico- dei territori e delle persone e, al contempo, valorizzare il merito e il talento, riconosciuti come elementi essenziali per la competitività e la qualità del “sistema Italia”.
Per questo, supportiamo i nostri allievi nella costruzione dei loro progetti professionali e di vita, nel rispetto delle attitudini, delle aspirazioni e delle aspettative personali e professionali, oltre che delle opportunità e vincoli contestuali, valorizzandone il merito e il talento.
Svolgiamo la nostra funzione formativa con un forte sentimento etico, con correttezza, trasparenza e tensione costante verso obiettivi di efficacia, efficienza ed economicità, in considerazione della complessa responsabilità assunta, in un territorio come il nostro, di utilizzare anche risorse pubbliche per la realizzazione della crescita intelligente, sostenibile ed inclusiva.