A proposito di formazione
Presentazione
Il corso si terrà a:
Bologna, giovedì 27 marzo 2008
Milano, venerdì 16 maggio 2008
Programma
Il Codice delle Assicurazioni Private
- Introduzione: confronto con la legge-delega
- Questioni di legittimità costituzionale e loro rilevanza pratica
- I rapporti tra disciplina europea e Codice delle Assicurazioni Private (IV Direttiva e V Direttiva CE)
Risarcimento del danno
- Le novità giuridiche e medico-legali
- La nuova giurisprudenza sul danno non patrimoniale a confronto con la disciplina del Codice delle Assicurazioni Private sul danno biologico (artt. 138 e 139 Cod. Ass.)
- Il risarcimento del danno patrimoniale (art. 137 Cod. Ass.)
- Il danno differenziale e la questione INAIL
Responsabilità, azione diretta e procedure liquidative
- Il sistema precedente
- Procedure di risarcimento: procedura ordinaria e procedura
di risarcimento diretto
- I nuovi requisiti per la proponibilità dell’azione diretta
- La tutela del trasportato
- Casi particolari: pluralità di danneggiati e superamento del massimale
- Il Fondo di Garanzia per le Vittime di Sinistri Stradali: le novità
- Sinistri UCI
Il sinistro occorso all’estero
- La disciplina del C. d. A. a confronto con la IV Direttiva e la V Direttiva CE
- Procedure e giurisdizione
- Le novità processuali nel contenzioso r.c.a.
Cenni sul nuovo processo civile
- Legge n. 102/2006: il passaggio al rito del lavoro
- Competenza territoriale: le novità
- Il nuovo accertamento tecnico preventivo tra preservazione delle prove e conciliazione
- Giudizio di cassazione: avvertenze sulle novità rilevanti in materia di r.c.a.