A proposito di formazione
Indirizzato a
Il Corso e` rivolto a giovani neolaureati che vogliono costruire la propria carriera in ambito Business Strategy.
Presentazione
In un contesto caratterizzato da costante evoluzione e da crisi sempre più multi-dimensionali, la business strategy diventa la chiave per il successo dell’azienda e per il suo sviluppo, anche in ottica sostenibile. È essenziale che le imprese adottino una strategia future back che permetta loro di essere flessibili e all’avanguardia, assicurandosi di comprendere e integrare i nuovi macro-trend che stanno rivoluzionando il business, come l’ESG e le new tech. In quest’ottica, la professionalità del consulente gioca un ruolo centrale nell’affiancare le imprese in ogni sfida, aiutandole ad essere competitive e a creare valore per i propri stakeholder, garantendo al contempo un impatto positivo sulle comunità, sull'ambiente e sulle future generazioni. Con una docenza pratica ed esperienziale direttamente erogata da figure di spicco del mondo della consulenza strategica provenienti di Bain & Company, il corso Next Gen Business Strategy permette agli studenti di immergersi a 360° nel mondo della Business Strategy.
Sbocchi professionali:
Consulente centrale nell’affiancare le imprese in ogni sfida, affinché siano competitive e creino valore per i propri stakeholder, garantendo al contempo un impatto positivo sulle comunità, sull'ambiente e sulle future generazioni.
Requisiti:
Per la candidatura è necessario completare la domanda di ammissione con:
- Curriculum Vitae
Il processo di selezione prevede:
- Analisi della domanda di ammissione e Curriculum Vitae
- Colloquio orale
Metodologia:
13 Febbraio - 2, 9 ,16, 23 Marzo - 6, 13, 20 Aprile (il sabato dalle ore 9 alle ore 13); 10 Maggio (il venerdì dalle ore 14 alle ore 18)
Modalità di erogazione: 100% sincrono
Obiettivi:
Il programma formativo, sviluppato in partneship con Bain & Company Italia, mira a sviluppare competenze e capacità tecniche e manageriali sui diversi assi chiave in ambito Business Strategy attraverso un approccio professionalizzante ed il continuo contributo di professionisti e testimonial di eccezione.
Luogo
a Milano
Attestato
Attestato di frequenza.
Date e orari
- Partenza: 01/03.
Durata
9 settimane, 32 ore
Programma
Modulo 1: Introduzione: tra strategia e mega trends
Modulo 2A: Mega trend che rivoluzionano il business - ESG:punto di incontro tra impatto e mission
Modulo 2B: Mega trend che rivoluzionano il business - IA, advanced analytics e nuove tech: il potenziale della trasformazione digitale
Modulo 3: Creazione del valore: percorsi e sfide
Modulo 4: Strategie aziendali: Winning factors & cases
Modulo 5: Il business al 2030: change management ed execution
Docenti
- Roberto Prioreschi
- Roberto Fiorello
- Pierluigi Serlenga