A proposito di formazione
Presentazione
Il corso si terrà Centro Congressi Perugia, Via D'Andreotto, n° 19 06124, Perugia
Programma
Contenuti generali del corso:
La Programmazione Neurolinguistica è uno modello educativo pratico e coinvolgente, capace di fornire velocemente una risposta pratica ai problemi di tutti i giorni, lavorativi, affettivi, sociali ed organizzativi. Lo scopo di questo week-end introduttivo è di sensibilizzare le persone alla conoscenza di questo affascinante approccio alla vita. Ecco solo alcuni esempi degli obiettivi che si possono raggiungere:
- Comprensione del punto di vista altrui; risoluzione verso le emozioni negative come: odio, astio, fastidio nei riguardi di qualcuno.
- Gestione di progetti; decisioni importanti della propria vita; prevenzione di investimenti sbagliati.
- Miglioramento della comunicazione; prevenzione dei malintesi; miglioramento nell’efficacia e nell’efficienza della comunicazione.
- Comprendere la tipologia del pensiero dell’interlocutore, capire gli stati emotivi e sapersi rapportare. Agire sui propri stati emotivi.
- Disporre della possibilità di scegliere un comportamento diverso da quello utilizzato; predisporsi alla riflessione ed all’apertura verso il cambiamento.
- Migliorare il proprio approccio verso gli altri; uscire dagli stati nei quali ci si percepisce inadeguati.
- Imparare a chiedere senza ordinare; evitare l’irrigidimento dell’interlocutore; ottenere il massimo dagli altri.
- Negoziare nei momenti di trattativa; uscire dagli empasse comunicazionali; gestire le obiezioni..
Questi sono solo alcuni esempi! Partecipare ad un seminario introduttivo alla Programmazione Neurolinguistica significa comprendere tutte le potenzialità nascoste e le proprie possibilità di sviluppo per la crescita personale e professionale.
L'introduttivo fa parte del percorso base istituzionale di PNL, che prevede la possibilità di ottenere il certificato internazionale di "Basic Practitioner" in Programmazione Neurolinguistica.
Nelle due giornate (corrispondenti al primo week-end del corso completo) il partecipante può rendersi conto di cosa può dare la preparazione in PNL e di come Lexis la propone.
Nelle due giornate si espongono i contenuti dell'intero percorso e, contemporaneamente, si dà l'avvio alla spiegazione dei presupposti di base della Programmazione Neurolinguistica unitamente alla sperimentazione di tecniche per aumentare la propria capacità di comunicare con gli altri e per gestire i propri obiettivi attraverso un metodo efficace ed efficiente.