A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso Executive in Lean Manufacturing & Services

Master e Corsi di MIP Politecnico di Milano

Corso Executive in Lean Manufacturing & Services

MIP Politecnico di Milano
  • In aula a Ragusa

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: MIP Politecnico di Milano

A proposito di formazione

Indirizzato a

Manager e personale di esperienza, ad elevato potenziale che operano nelle aree Produzione, Logistica, Supply Chain, Qualità, Organizzazione, di aziende industriali e di servizi di ogni settore

Presentazione

Le aziende europee sono di fronte alla maggiore sfida competitiva degli ultimi 50 anni, e devono attingere a tutte le migliori risorse disponibili per riuscire a vincere: innovazione tecnologica, innovazione gestionale, e innovazione organizzativa.

L’approccio Lean è la innovazione gestionale e organizzativa che ha permesso a molte aziende di migliorare qualità e servizio, ma anche di ridurre drasticamente i costi, ritrovando così la competitività che la concorrenza globale aveva tolto

Obiettivi:

1. fornire una visione nuova e più ampia del ruolo delle Operations nel definire e supportare la competitività aziendale e quindi dei legami con le altre parti dell’azienda (organizzazione, sviluppo nuovi prodotti, acquisti, ecc.) e con le altre aziende della filiera logistica (fornitori, distributori, centri di assistenza, ecc.) per ottimizzare la competitività a livello di intera supply chain;

2. completare ed approfondire le competenze specifiche per portare le innovazioni lean in azienda (manifatturiera e di servizi): analisi del flusso del valore, revisione dei flussi produttivi, miglioramento dell’efficienza, riduzione costi, programmazione delle attività, miglioramento della qualità, management visuale, rapporti con i fornitori, ruoli organizzativi, ecc., fornendo ai partecipanti strumenti efficaci e immediatamente applicabili per ottenere in breve tempo dei significativi benefici nella propria realtà

Formula:

- 6 moduli di 2 giorni consecutivi (venerdì, sabato), ogni 3 settimane;
- 1 modulo Elective, a scelta dall’ampio catalogo MIP, per una personalizzazione del corso sulle singole esigenze;
- Progetto sul campo: Project Work aziendale svolto nell'arco di 3 mesi;
- Visita aziendale: analisi sul campo di una implementazione Lean di Successo

Crediti:

20 Crediti Formativi che possono essere utilizzati come base per il conseguimento del titolo di Master universitario in Gestione Aziendale e Sviluppo Organizzativo, con specializzazione in Lean Manufacturing & Services, da 60 crediti.

Luogo

a Ragusa

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni