A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso Engagement: Coinvolgere, Valorizzare, far Crescere le Persone

Master e Corsi di ISTUD Business School

Corso Engagement: Coinvolgere, Valorizzare, far Crescere le Persone

ISTUD Business School
  • In aula a Milano

Prezzo: Consultare

ISTUD Business School

A proposito di formazione

Indirizzato a

Manager di linea e Responsabili della funzione risorse umane interessati ad approfondire i presupposti dell’Engagement e a sperimentarne le applicazioni pratiche in termini di approcci, comportamenti e strumenti. Capi cui è affidata la gestione di persone su cui l’azienda sta puntando prioritariamente in termini di sviluppo e crescita.

Presentazione

E’ il coinvolgimento, l’iniziativa, lo sforzo discrezionale, l’impegno e la passione delle persone che possono fare la differenza sullo sviluppo del business e sull’innovazione. Lo scopo è di apprendere i metodi e gli strumenti più efficaci per il coinvolgimento e la crescita delle persone, per valorizzarne e svilupparne al massimo il potenziale e raggiungere così migliori risultati di business, creando un ambiente di lavoro positivo.


Obiettivi

• Comprendere come creare le condizioni e i presupposti ottimali per il coinvolgimento e la crescita delle persone

• Imparare a valorizzare i punti di forza delle persone aiutandole ad esprimere al meglio il proprio potenziale e valore aggiunto personale

• Apprendere a supportare lo sviluppo e la crescita delle persone con un approccio volto a suscitare consapevolezza, motivazione e responsabilizzazione


Struttura del seminario: Un modulo di due giorni.

Luogo

a Milano

Date e orari

Edizioni disponibili:
- Milano, 19-20 febbraio 2018
- Milano, 18-19 settembre 2018

Programma

Contenuti

• Da Risorse Umane a Persone: i fattori chiave per favorire l’Engagement, ovvero il coinvolgimento delle persone e il loro massimo contributo ai risultati
• Il valore del Riconoscimento. Come identificare, valorizzare e utilizzare al massimo i punti di forza delle persone, a livello individuale e di squadra
• L’ingrediente indispensabile: la fiducia. Con quali comportamenti si conquista
• Come affrontare le conversazioni difficili e farne un’occasione di reciproco arricchimento
• L’approccio coaching allo sviluppo: come ispirare le persone a impegnarsi per arrivare ad esprimere al meglio il proprio potenziale. L’arte di ascoltare e le domande di scoperta
• Condurre una conversazione su sviluppo/carriera

Docenti

Sonia Claudia Lepore Docente del corso:

Laureata in Lingue e Letterature Straniere ha conseguito un master in Assessment & Development delle capacità manageriali, un master in Corporate Coaching e un master in Skill Coaching. Ha una ventennale esperienza aziendale come Corporate HR manager in gruppi multinazionali. Coach certificato dall’International Coaching Federation

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso