A proposito di formazione
Presentazione
Il corso si terrà a :
Milano, venerdì 16 maggio 2008
Verona (loc. San Martino Buon Albergo) , venerdì 13 giugno 2008
Programma
Il quadro normativo generale di riferimento:
Le 4 fasi procedimentali di gara:
- delibera a contrarre;
- fase di scelta del contraente;
- fase di conclusione del contratto;
- fase di integrazione dell’efficacia.
Cenni sulla Direttiva 2004/18 CE e sul nuovo codice
degli appalti per gli aspetti rilevanti ai fini
della tutela giudiziaria.
* I rapporti con la legge n. 241 del 1990 come modificata
dalla legge n. 15 del 2005 ai fini della tutela giurisdizionale
* Il riparto di giurisdizione tra Giudice Amministrativo ed Ordinario:
la scelta del contraente e l’esecuzione del contratto.
* Gli effetti sulla tutela giurisdizionle del regime delle direttive
comunitarie
* Gli effetti delle sentenze della Corte di giustizia CEE
* La Direttiva comunitaria ricorsi e la tutela giurisdizionale
* La tutela ante causa
* Il ricorso straordinario al Capo dello Stato ed il ricorso al TAR
* Il giudizio di ottemperanza
* L’impugnativa del bando
* L’ammissione e l’esclusione dei candidati
* L’istituto dell’avvalimento.
* L’impugnativa dell’aggiudicazione provvisoria e dell’aggiudicazione
definitiva
* Le offerte anomale ed i recenti orientamenti giurisprudenziali
sul sindacato del G. A.: La C.T.U.
* La transazione, accordo bonario ed arbitrato
* Gli aspetti processuali davanti al G. A.
- il ricorso introduttivo: i termini
- i motivi aggiunti
- il ricorso incidentale
- la tutela cautelare ed in particolare la tutela provvisoria
presidenziale ex articolo 3 della legge n. 205 del 2000
* Il diritto di accesso agli atti: lo speciale regime sostanziale
e la tutela giurisdizionale – i profili di diritto transitorio
in materia di accesso agli atti
* L’annullamento dell’aggiudicazione e gli effetti sul contratto stipulato
* Il risarcimento dei danni
* I profili di diritto transitorio
* L’esercitazione pratica sulla redazione di un ricorso al TAR