A proposito di formazione
Indirizzato a
Sono destinatari delle azioni oggetto del presente intervento formativo i giovani che hanno aderito in Campania al Programma Garanzia Giovani e che risultano in regola con il mantenimento dei requisiti e delle condizioni richieste per la partecipazione al Programma.
Presentazione
Prerequisiti di ingresso (titoli di studio richiesti o prioritari, qualifiche, esperienza, ecc
Per l’intervento formativo indicato si prevedono i seguenti requisiti di accesso:
- età compresa tra i 18 ed i 29 anni;
- titolo di studio minino: Scuola secondaria di primo Grado;
- residenza in Regione Campania;
- iscrizione al programma Garanzia Giovani;
MANSIONI: L’Operatore del punto vendita è in grado di allestire e riordinare spazi espositivi, assistere il cliente nell’acquisto di prodotti e registrare le merci in uscita in coerenza con le logiche di servizio
COMPITI: La funzione principale resta quella del servizio e dell’assistenza alla clientela. I compiti di questa figura variano comunque in base alle dimensioni, alla tipologia del punto vendita ed al reparto nel quale opera. Spesso nei piccoli esercizi l’addetto gestisce ogni fase del processo di vendita: accoglie i clienti, li informa, ne orienta l’acquisto presentando la merce e svolge talvolta anche le operazioni di cassa.
FUNZIONI: L’Operatore del punto vendita ha la funzione di assistere, orientare e informare il cliente; curare e disporre i prodotti e la merce sugli scaffali. Può ricoprire varie funzioni secondo le dimensioni del punto vendita in cui opera.
COLLOCAZIONE LAVORATIVA: L’addetto alle vendite è generalmente un lavoratore dipendente, anche se sono frequenti i contratti a termine legati alla stagionalità o a particolari eventi.
Competenza:
Vendita e assistenza clienti
Stoccaggio e approntamento merci
Allestimento e riordino merci
Registrazione vendite
Luogo
a Napoli
Attestato
Titolo di studio richiesto per l'accesso al corso LICENZA MEDIA.
Durata
200 ore
Programma
Gestione commerciale reparto/ settore/ punto vendita (Durata 50 ore)
Forme distributive e tipologia organizzativa dell’impresa commerciale
Il ciclo delle merci
Le principali componenti del servizio nelle strutture di vendita
La gestione dello spazio in punto vendita
Organizzazione e gestione commerciale del reparto/settore/punto vendita
Amministrazione conto economico del reparto/settore/ punto vendita (Durata 50 ore)
Composizione assortimento
Tecniche della comunicazione interpersonale e della gestione dei gruppi di lavoro
Organizzazione del lavoro
Informatica di base ed applicata ai concetti di statistica
Principi di pianificazione e gestione delle promozioni
Normative in tema di contrattualistica del commercio
Tipologia e funzionamento delle macchine ed attrezzature in uso nel reparto/settore/punto vendita
Gestione risorse umane del reparto/settore/punto vendita (Durata 50 ore)
Elementi identificativi dei prodotti
Gestione amministrativa e contabile del punto vendita
Caratteristiche merceologiche ed utilizzo dei prodotti alimentari e non
Normative igienico-sanitarie per la gestione dei prodotti alimentari
Servizio e customer satisfaction (Durata 50 ore)
Inglese tecnico di settore
Norme ISO-9001:2008 e relative applicazioni
Elementi di base di applicazioni software del sistema windows e servizi e funzioni internet
Norme e disposizioni a tutela della sicurezza dell’ambiente di lavoro
Elementi di contrattualistica del lavoro, previdenza e assicurazione