A proposito di formazione
Presentazione
Obiettivi formativi:
Il percorso di studi specialistico in Scienze Pedagogiche dell’Università Telematica Pegaso consente al candidato di completare il proprio profilo culturale, scientifico e professionale di esperto in scienze umane, pedagogiche e dell'educazione. Il corso, infatti, è studiato per perfezionare le competenze di base sotto gli aspetti tematici, metodologici e progettuali legati al mondo dell’educazione e dell’istruzione qualificando lo studente come pedagogista.
La formazione specifica offerta dal corso è caratterizzata, allo stesso tempo, da un elevato grado di diversificazione in quanto offre la possibilità di personalizzazione dei paini di studio nel rispetto dei profili professionali in uscita.
Il laureato, in questo modo, potrà vantare un profilo dalle competenze diversificate. Al termine del corso magistrale in Scienze Pedagogiche, il discente potrà vantare un curricula che attesta:
1. Approfondite conoscenze e strutturate competenze nelle discipline metodologico-didattiche e della ricerca educativa;
2. Capacità applicare le conoscenze legate alle scienze della formazione e quelle di altri ambiti di sapere come quello delle discipline storiche, giuridiche, sociologiche e psicologiche;
3. Capacità di analizzare i problemi della formazione, all'interno di sicuri quadri epistemologici;
4. Capacità di progettare e valutare programmi formativi in relazione ai diversi bisogni educativi di gruppi, comunità e territori, sulla base di un’analisi scientifica dei contesti sociali;
5. Capacità di studiare ed interpretare i problemi educativi e formativi avvalendosi di metodologie di ricerca empirica e sperimentale;
6. Conoscere in maniera dettagliata problematiche, modelli e tecniche di progettazione, monitoraggio e valutazione;
7. Conoscere le problematiche della formazione continua in relazione alle esigenze della learning society.
8. Comprendere la potenziale ricaduta sociale di interventi formativi.
9. Conoscere le problematiche della pedagogia nell'ambito delle organizzazioni, connettendo modelli d'intervento e teorie organizzative.
10. Padronanza delle competenze digitali applicate all’educazione ed alla comunicazione a supporto dei processi di apprendimento.
Perche’ iscriversi tramite digital connect elearning:
Uno sconto di 1000 euro se ti iscrivi ai corsi universitari Pegaso tramite Digital Connect Elearning.
Sbocchi professionali:
Il candidato specializzato in Scienze Pedagogiche, potrà svolgere ruoli per i quali sono previste mansioni legate ad una buona cultura umanistica ed elevata capacità progettuale e gestionale nei settori educativi e dell’istruzione. La figura del pedagogista rappresenta un centrale nelle organizzazioni educative quali scuole, enti formatori.
Per chi possiede crediti sufficienti in opportuni gruppi di settori (DM 10/09/2012 n. 249) possono partecipare a alle prove di ammissione per i percorsi formativi a numero programmato per l'insegnamento nella scuola secondaria. Una volta conseguita l’abilitazione possono prender parte ai concorsi pubblici relativi.
Altra fonte di impiego per i laureati è la ricerca scientifica in ambito universitario, in particolare nei dottorati di ricerca, o in altri centri territoriali preposti alla ricerca educativa. Ed ancora potranno occuparsi di editoria scolastica ed educativa, di gestione dei servizi didattici di biblioteche o musei, di progettazione e gestione di percorsi formativi professionali per l'aggiornamento e l'educazione continua dei docenti.
La preparazione conseguita, consente di svolgere le professioni previste nella classificazione Istat di Esperti della progettazione formativa e curricolare, che si occupano, fondamentalmente, di coordinare e progettare le attività didattiche e curricolare di centri di formazione dedicati o di imprese ed organizzazioni che operano nel settore della formazione.
Durata
2 anni, 120 CFU
Programma
Anno Insegnamento
1 Pedagogia generale II
1 Pedagogia sperimentale II
1 Filosofia teoretica
1 Storia contemporanea
2 Didattica speciale II
2 Docimologia II
2 Sociologia generale
2 Insegnamento a scelta
2 Tirocinio
2 Prova di abilita' informatica
2 Prova Finale.