A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di Laurea Triennale in Scienze Turistiche

Master e Corsi di Digital Connect E-Learning

Corso di Laurea Triennale in Scienze Turistiche

Digital Connect E-Learning
  • Online

Prezzo: Consultare

Digital Connect E-Learning

A proposito di formazione

Presentazione

Il Corso di Laurea in Scienze Turistiche dell’Università Telematica Pegaso mira a formare figure professionali dotate di competenze ed adeguate conoscenze per operare in modo produttivo nel campo turistico. Lo studente al termine del percorso di studi sarà in grado di valorizzare il turismo culturale e sostenibile, una risorsa fondamentale del nostro territorio.
In effetti il Corso è strutturato proprio per dare allo studente una formazione specifica in materia di programmazione delle politiche per il turismo, inteso come fattore di sviluppo economico e competitività territoriale che lo trasformino in un professionista del settore.
Una formazione completa che offre all’allievo una serie di competenze di carattere culturale sulle risorse disponibili nel territorio e di carattere gestionale per poter operare in ottica manageriale all'interno di aziende ed istituzioni. In particolare, il corso vuole formare figure in grado di progettare ed attuare politiche volte alla qualificazione dell'offerta turistica, con particolare riferimento alla valorizzazione dei beni culturali e ambientali, del paesaggio e delle valenze territoriali.

Si tratta di conoscenze di carattere tecnico, legate agli aspetti giuridico-economici e storico-artistici, oltre che socio politici necessarie per una corretta programmazione e la proficua gestione dei progetti di intervento in ambito turistico sia privato che pubblico.

In particolare, il corso è mirato a definire le conoscenze e le competenze necessarie per:
- saper interpretare e rappresentare i fenomeni turistici, i vincoli e le opportunità offerte dai territori in cui le attività si possono insediare, nonché gli effetti che le stesse attività esercitano sugli ambienti economici, socio-culturali e naturali;
- acquisire la conoscenza approfondita del contesto turistico della regione in cui sono destinati ad operare con particolare riferimento alle mete culturali, all'organizzazione ricettiva e alla struttura istituzionale e gestionale del territorio;
- saper operare attraverso i principali strumenti informatici e telematici utilizzati per la promozione delle attività turistiche, per l'organizzazione dei viaggi e dei percorsi, per l'organizzazione del territorio su cui queste attività si insediano;
- acquisire le competenze adeguate per l'organizzazione e la gestione di eventi e manifestazioni scientifiche, culturali e sportive sia di livello locale, che nazionale e internazionale;
- possedere adeguate conoscenze e strumenti per la comunicazione e gestione dell'informazione, nell'ambito specifico di competenza.


Uno sconto di 1000 euro se ti iscrivi ai corsi universitari Pegaso tramite Digital Connect Elearning.


Sbocchi professionali


Il laureato nel Corso di Laurea in Scienze Turistiche potrà svolgere un'ampia serie di attività professionali connesse al turismo, sia in forma autonoma, come consulente o imprenditore, sia come collaboratore dipendente. Questo grazie alla forma mentis e la flessibilità indispensabile ad orientare la propria attività sia nel settore dell'incoming che in quello dell'outgoing.

In particolare potrà occuparsi di:
- progettazione, programmazione ed implementazione di pacchetti turistici, nonché della propaganda e della cura delle relazioni con le istituzioni locali, con gli alberghi, con le agenzie di viaggio e con le imprese di trasporto;
- progettazione, della gestione e della promozione di eventi nazionali e internazionali, quali congressi, fiere, workshop, mostre per aziende ed enti, del coordinamento di specifiche attività e della gestione dei rapporti con i fornitori, della redazione di budget di spesa e di rendicontazione delle attività;
- gestione di aziende turistico-alberghiere appartenenti a gruppi o a imprese multi localizzate, della promozione dell'attività di impresa nel contesto territoriale di appartenenza e/o sui mercati consolidati e emergenti;
- Un ulteriore sbocco è rappresentato dal proseguimento e dal perfezionamento degli studi in corsi di laurea magistrale e di master

Durata

3 anni CFU: 180

Programma

Anno Insegnamento
1 Diritto Privato, dei Consumatori e degli Utenti del Turismo
1 Istituzioni di diritto pubblico, dell'ambiente e dei beni culturali
1 Geografia
1 Sociologia del turismo
1 Lingua Inglese
1 Economia politica
2 Sistemi informatizzati
2 Economia aziendale
2 Diritto commerciale e delle imprese turistiche
2 Lingua francese (L-15 - Scienze del turismo)
2 Psicologia sociale
2 Storia dell'architettura
3 Teorie e tecniche della comunicazione
3 Insegnamento a scelta
3 Diritto privato comparato ed uniforme
3 Prova di abilita' informatica
3 Tirocini formativi e di orientamento
3 Prova Finale
Insegnamenti a scelta
Insegnamento
Diritto dei contratti turistici

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso