A proposito di formazione
Indirizzato a
Il corso è rivolto a tutti coloro che sono interessati ad attività professionali in ambiti quali la progettazione, la produzione, la gestione e organizzazione, l'assistenza delle strutture tecnico-commerciali, sia nella libera professione che nelle imprese manifatturiere o di servizi e nelle amministrazioni pubbliche
Presentazione
principali sbocchi occupazionali possono essere così individuati:
industrie informatiche operanti negli ambiti della produzione hardware e software;
industrie per l'automazione e la robotica;
imprese operanti nell'area dei sistemi informativi e delle reti di calcolatori;
imprese di servizi;
servizi informatici della pubblica amministrazione;
imprese di progettazione, produzione ed esercizio di apparati, sistemi e infrastrutture riguardanti l’acquisizione e il trasporto delle informazioni e la loro utilizzazione in applicazioni telematiche.
Requisiti
Per iscriversi al corso di laurea è necessario essere in possesso del diploma di maturità o di un titolo di studio equivalente
Programma
Programma:
1º anno
Chimica generale
Geometria
Fondamenti di informatica
Fondamenti di ingegneria gestionale
Lingua straniera- Lingua inglese
Fisica
Analisi matematica
Calcolatori elettronici
2º anno
Automatica
Algoritmi e strutture dati
Fisica tecnica
Telecomunicazioni
Elettrotecnica
Sistemi operativi e reti di calcolatori
Ricerca operativa
3º anno
Reti di telecomunicazioni
Intelligenza artificiale
Elettronica e misure
Controlli digitali
Ingegneria del software e basi di dati
A scelta dello studente
Tirocini / Stages /Unità di progetto
Prova finale