A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di Laurea in Economia

Master e Corsi di Centro Studi Euro Accademia

Corso di Laurea in Economia

Centro Studi Euro Accademia
  • In aula a Cava dei Tirreni

Prezzo: Consultare

In aula a Cava dei Tirreni
Centro Studi Euro Accademia

A proposito di formazione

Presentazione

I laureati magistrali in Scienze Economiche potranno inserirsi nel mondo del lavoro come liberi consulenti relativamente alle problematiche dell?amministrazione, del controllo e del finanziamento delle imprese, oltre che come commercialisti (una volta conseguita l?abilitazione professionale) per le problematiche fiscali e di bilancio delle imprese. I laureati magistrali in Scienze economiche potranno inserirsi come dipendenti di elevato livello nelle pubbliche amministrazioni e nelle imprese.
Caratteristiche prova finale.


Dopo aver superato tutte le verifiche presenti nel curriculum, ivi compresi quelle relative alla preparazione della prova finale, lo studente è ammesso a sostenere la prova finale, la quale consiste nella valutazione di un elaborato scritto su un argomento a carattere teorico e/o sperimentale applicativo, redatto in modo creativo ed originale inerente agli argomenti presenti nel curriculum.
La prova finale consiste nella discussione, dinanzi ad una apposita commissione, di una tesi di laurea redatta sotto la guida di un docente relatore e supervisionata da un correlatore.


L'elaborato e la relativa discussione dovranno dimostrare che il candidato abbia acquisito la padronanza degli strumenti analitici appresi nel corso di studio e abbia sviluppato le capacità di interpretare i fenomeni e la letteratura con spirito critico e con contributi di originalità, approfondendo gli aspetti teorici e/o applicativi e/o di natura empirica dell'argomento prescelto.
La tesi è redatta in lingua italiana o inglese.

Il conseguimento del titolo è l'esito di una valutazione complessiva del curriculum di studi e della tesi di laurea da parte di apposita commissione nominata dal Rettore.
Il giudizio finale è espresso in centodecimi e, qualora la votazione finale sia quella massima, la commissione può conferire in modo unanime la lode.


Obiettivi formativi specifici.

L'obiettivo formativo consiste nel preparare figure professionali in grado di acquisire una elevata padronanza nell'analisi e nei possibili interventi in sistemi economici complessi grazie a un insieme di competenze maturate in diverse aree: economico generale e applicato, economico aziendale, matematico-statistico e giuridico.

Costituiscono obiettivi formativi specifici qualificanti il corso di laurea magistrale, le seguenti conoscenze, competenze e abilità:

A livello economico il corso prevede l'acquisizione di approfondite conoscenze di teoria economica che mettano in evidenza, anche in prospettiva storica, le dinamiche dello sviluppo, i rapporti tra economia e ambiente, la conoscenza di mercati sempre più globalizzati. L'insegnamento di dette conoscenze, competenze e abilità sono finalizzate alla formazione di analisti e specialisti dei sistemi economici, profilo professionale altamente richiesto sia dal settore pubblico che da quello privato.

L'area aziendale mira a perfezionare le conoscenze di base già acquisite nella laurea triennale e a formare specialisti della gestione e del controllo nelle imprese private. A tal fine lo studente analizzerà criticamente i principi e le metodologie di strategia e politica della governance delle aziende; acquisirà la comprensione del funzionamento di un moderno sistema di programmazione e controllo della gestione, visto nel suo contesto organizzativo e nell'ambito dei diversi strumenti di rilevazione, approfondirà tecniche di ricerche di mercato finalizzate all'identificazione del business aziendale e alla definizione delle strategie più avanzate di marketing


Il profilo in uscita del laureato in scienze dell'economia viene ulteriormente arricchito mediante l'apprendimento di moduli tematici specialistici di diritto commerciale e di diritto tributario, al fine di consentire allo studente di poter consapevolmente intraprendere attività consulenziali e libero-professionali.

Con l'area matematico-statistica lo studente acquisirà competenze specifiche avanzate sui principali indicatori quantitativi disponibili per la caratterizzazione di un sistema economico in un quadro di riferimento nazionale e internazionale; approfondirà l'uso di strumenti e tecniche quantitative necessari per assumere decisioni complesse nell'ambito pubblico, privato e non profit in ogni settore della vita economica.

La struttura del percorso di studi è organizzata in un biennio. Il primo anno è marcatamente caratterizzato dalla presenza di discipline di area economica e aziendale, che favoriscono il rafforzamento delle conoscenze di base acquisite con la laurea triennale. Il secondo anno è invece caratterizzato da una spiccata interdisciplinarità (sono presenti insegnamenti relativi a tutte le aree di apprendimento).

Con riguardo alle possibili variazioni dei percorsi di studio, non sono previsti percorsi curriculari distinti. Sono presenti tuttavia numerosi insegnamenti a scelta che consentono allo studente, a seconda delle sue sensibilità individuali, di approfondire specifici settori disciplinari.

Luogo

a Cava dei Tirreni

Attestato

Titolo di studio rilasciato.

Al termine del percorso di studi lo studente consegue il titolo di Laurea Magistrale in Scienze dell?economia. Il titolo conseguito appartiene al secondo ciclo della formazione universitaria, ha valore legale e consente la qualificazione di dottore magistrale.

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso