A proposito di formazione
Presentazione
Il Corso per Operatore delle Lavorazioni Casearie organizzato da Ateneo del Gusto ha una durata di 70 ore ed è tenuto da docenti altamente specializzati.
Le lezioni comprendono chimica, tecnologia, microbiologia casearia, visite aziendali ma soprattutto lavorazioni in caldaia per ottenere formaggi freschi, molli, stagionati e paste filate. A ogni partecipante vengono rilasciati kit operativo e dispense che racchiudono le specifiche per ogni lavorazione.
A fine corso Ateneo del Gusto rilascia l'Attestato di Partecipazione al Corso per Operatore delle Lavorazioni Casearie.
Obiettivi del corso:
Obiettivo del corso è quello di rendere i partecipanti autonomi nella gestione di un processo di lavorazione del latte, conoscendo le caratteristiche e le patologie dello stesso e apprendendo i metodi per ottenere il prodotto desiderato.
A fine corso ogni partecipante saprà analizzare le caratteristiche del latte, produrre latticini e formaggi con ogni quantità di latte, scegliere cagli, fermenti e strumentazioni adatte a fare le lavorazioni.
Modalità:
Il corso ha una durata di 70 ore articolate in 9 giorni consecutivi, iniziando il lunedì per terminare il martedì successivo.
Successivamente al corso è possibile attivare uno stage di 100 ore presso un caseificio o una azienda agricola scelta da Ateneo del Gusto e dal partecipante interessato. Durante le 100 ore di corso il partecipante sarà coperto da assicurazione e avrà un tutor esterno e un tutor interno.
L’importo del corso della durata di 70 ore è di €840,00 iva inclusa, e comprende €340,00 di acconto e €500,00 di saldo a inizio corso.
Per l’opzione corso + stage, ossia per il corso della durata di 170 ore, l’importo è di €1740,00 iva inclusa, di cui €400,00 di acconto e €1340, 00 di saldo a inizio corso.
Luogo
a Vicenza
Durata
70 Ore
Programma
Dettagli del programma:
• chimica, tecnologia, microbiologia casearia
• analisi sensoriale e storia del prodotto
• visite didattiche in aziende agricole, latterie, caseifici
• lavorazioni in caldaia su formaggi freschi, formaggi molli, formaggi stagionati, formaggi erborinati, paste filate
• lavorazioni per ottenere latticini
• normativa igienico sanitaria