A proposito di formazione
Indirizzato a
Conoscenze di base del computer.
E' necessario avere un buona attitudine e motivazione per entrare nel mondo del lavoro.
Presentazione
Il corso permette di acquisire le conoscenze necessarie ad affrontare i processi di renderizzazione e prototipazione nonché le basi della modellazione 3D utilizzata in molti settori della progettazione.
Esercitazioni:
Durante il corso verranno svolte diverse esercitazioni che avranno come nalità quella di mettere in
pratica i comandi appresi e rendersi indipendenti. Le esercitazioni saranno svolte in parte in aula e in
parte a casa, con la possibilità di revisioni collettive. L’ultima esercitazione, se ritenuta idonea, può
essere proposta dallo studente.
Prezzo
320 € iva inclusa.
Per chi si iscrive tramite il portale Trovaformazione.it il prezzo è di 300 €.
Competenze:
Modellazione, Stampa 3D, Rhino 6, Rhinoceros per Mac, Rhinoceros per il design, Grafica 3D, Geometria, Modellazione superfici, Modellazione mesh, Basi reverse engineering.
Obiettivi:
L'obiettivo è trasmettere loro tutte le conoscenze riguardanti la modellazione classica e modellazione generativa, fase essenziale prima di procedere alla renderizzazione e prototipazione.
Il corso si rivolge a studenti e professionisti dell'architettura, design, ingegneria, gioielleria. Le aziende potranno richiedere un corso personalizzato al nostro indirizzo email.
Attestato
La registrazione delle lezioni sarà a disposizione degli studenti per un intero anno.
Con la frequenza del corso verrà rilasciata una Certificazione Livello 1 Rhinoceros.
Durata
24 ore
Programma
Il corso copre la didattica relativa alle conoscenze di base del programma per arrivare alla modellazione
personalizzata di un oggetto scelto dall’allievo. Nello specico vengono trattate le seguenti
tematiche:
- Interfaccia di Rhinoceros: barre di default e personalizzazione dei yout
- Comandi di disegno bidimensionale: cuvre di primo, secondo grado, curve free form
- Comandi di trasformazione e di modica per le curve
- Introduzione dello spazio 3D
- Superci da curve e superci ‘Primitive’
- Solidi, costruzione e modica
- Comandi di trasformazione e di modica per le superci
- Basi di continuità G0, G1, G2
- Strumenti di rendering di Rhinoceros
- Esportazione ed importazione
- Messa in tavola 2D
- Raccordi di base