A proposito di formazione
Indirizzato a
Il corso è rivolto a progettisti nel campo dell ’architettura e dell ’industrial design che vogliono
cominciare a lavorare con la modellazione tridimensionale al computer per sviluppare i propri
progetti dal concept iniziale al progetto definitivo e ai dettagli
Presentazione
Descrizione
Rhinoceros è un programma per la modellazione tridimensionale tramite NURBS in ambiente Windows,ed in poco tempo è diventa o lo standard di riferimento sia negli studi professionali di architettura ed industrial design che nelle aziende di diversi settori fra i quali quello automobilistico,nautico ed aeronautico,per citare i principali.
Inoltre le grandi potenzialità della modellazione NURBS di Rhinoceros sono largamente
utilizzate anche in ambiente CAM (Computer Aided Manufacturing),nella Prototipazione
Rapida e nel Reverse Engineering.
Obiettivi del Corso
L ’obiettivo del corso base di Modellazione 3D con il programma Rhinoceros è quello di far
raggiungere agli studenti una conoscenza di base nell ’utilizzazione di questo software C.A.D.
(Computer Aided Design),con il fine da un lato di fornire loro i concetti teorici e pratici della
modellazione per solidi e superfici in ambiente informatico e dall ’altro di essere in grado
attraverso esercitazioni pratiche svolte durante il corso,di costruire i propri modelli
ridimensionali digitali.
Materiale Didattico e Strutture:
Manuale di Supporto al Corso
Alla prima lezione sarà fornito il manuale di supporto al corso, inoltre sono previste delle dispense aggiuntive e altro materiale didattico che sarà distribuito dal docente durante le lezioni.
Servizio Telematico Tramite Password
Per ogni alunno sarà fonita una Username ed una password per accedere all'area riservata del sito del Cefi dove è presente amreriale didattico in continuo aggiornamento. Le chiavi fornite non hanno scadenza e quindi anche dopo la fine del corso sarà possibile aggiornarsi a livello didattico.
Forum di Discussione con il Docente
Per facilitare un dialogo extra corso il Cefi vi permette di partecipare ad un forum riservato relativo alle aree di competenza del corso.
Cartelline Personalizzate
Al momento dell'iscrizione sarà fornita una cartellina personalizzata del Cefi con allegata la nuova NeonMulticolorPen.
Esercitazioni On-Line
Una risorsa molto importante per poter ripetere gli esercizi eseguiti con il docente anche da casa o presso il vostro ufficio.
Esercitazione Gratuita in Sala Tirocinio.
Cefi vi offre la possibilità di esercitarvi fuori dalle ore del corso presso le nostre sale tirocinio dotate di connessione internet a larga banda.
Computer Adeguali Alle Tecnologie Attuali
Il Cefi dispone di 110 postazioni globali, dotate di computer con prestazioni superiori da 1 Gz a 3gz. e monitor da 17 Pollici. Sono presenti inoltre aule con monitor LCD piatti e Videoproiettore.
I centri sono provvisti di aria condizionata.
Corso Individuale 1 Alunno 1 Docente giorni e orari a scelta, 22 ore
Programma
Esplorazione dello spazio tridimensionale
- impostazioni generali per il lavoro
- scelta ed impostazioni delle uni à di misura
- opzioni ed impostazioni delle griglie di riferimento
- sistemi di navigazione nello spazio digitale tridimensionale
- scelta delle viste multiple
- uso dei livelli
- strumenti di ancoraggio.
Concetti di teoria delle curve e superfici NURBS
- costruzione di geometrie di base:
- punti
- linee
- polilinee
- cerchi
- ellissi
- archi
- rettangoli
- poligoni
- editing delle geometrie base bidimensionali:
- estendi
- raccorda
- cima
- duplica,
- unisci
- dividi
- taglia
Costruzione di solidi:
- parallelepipedo
- sfera
- ellissoide
- paraboloide
- cono
- tronco di cono
- cilindro
- cilindro cavo
- toro
- tubo
Editing di solidi
- operazioni booleane di
- unione
- sottrazione
- intersezione
- esplosione
- unione
- taglio
- divisione
- raccordi
- chiudi foro
- estrai
- superficie
- principali tipi di trasformazioni
- sposta
- copia
- ruota
- scala
- specchia
- serie.
Costruzione di curve NURBS
- punti di controllo ed interpolate
- editing di curve NURBS:
- grado delle curve
- punti di controll
- punti interpolati
Costruzione di superfici NURBS
- superfici per 3 o 4 punti
- superfici per 2,3 o 4 curve di bordo
- superfici da curve piane
- superfici rettangolari piane
- superfici per estrusione
- superfici loft
- superfici di rivoluzione
Editing di superfici NURBS
- ritaglio di superfici
- divisione di superfici
- unione di superfici in polisuperfici
- esplosione di polisuperfici
- estensione di superfici
- raccordo di superfici tramite superfici curve e piane
- duplicazione di superfici
- proiezione di curve su superfici
Principali strumenti di analisi
- analisi delle normali delle superfici
- coordinate dei punti,
- misura della lunghezza
- formati di esportazione dei modelli.
Ombreggiatura di un materiale
- parametri di controllo per la definizione di un materiale,
definizione delle caratteristiche di superficie degli oggetti
- uso di mappature e texture
- Concetti bitmap
- impostazioni per l ’organizzazione della scena
- definizione delle luci e loro influenza sugli oggetti
- definizione delle viste tramite cineprese
- impostazioni per la generazione del rendering.