A proposito di formazione
Indirizzato a
Il corso è rivolto a videomakers, fotografi, direttori della fotografia, montatori, e a chiunque voglia accrescere le proprie competenze di postproduzione.
E’ richiesta una conoscenza base di strumenti di montaggio e di fotoritocco.
Presentazione
Il corso si svolgerà su piattaforma Davinci Resolve, e mira a fornire la conoscenza del linguaggio specifico e le competenze necessarie ad approciare la disciplina del color grading, che sempre più sta prendendo spazio nel workflow della produzione video.
Oltre alle basi tecniche, fondamentali all'utilizzo del software, particolare attenzione verrà posta al conseguimento di uno sguardo più maturo e critico verso l'immagine, per poterla sviluppare il tutto il suo potenziale estetico e narrativo.
NUMERO DI POSTI
Il corso è a numero chiuso (massimo 11 partecipanti)
METODOLOGIA DIDATTICA
Le lezioni vengono svolte in aula attrezzata con iMac e il Software necessario.
Comprendono sempre una parte teorica ed una pratica direttamente sull’applicativo.
SETTORI PROFESSIONALI
Settori Comunicazione e Produzione Video
ALTRE INFORMAZIONI
E’ consigliabile portare con sé a lezione il proprio Hard Disk.
Luogo
a Milano
Attestato
Attestato di Frequenza
Date e orari
FREQUENZA
Il corso si svolge in orario pomeridiano, una volta alla settimana, con lezioni di 3 ore.
mercoledì 24 gennaio 2018
mercoledì 31 gennaio 2018
mercoledì 7 febbraio 2018
mercoledì 14 febbraio 2018
mercoledì 21 febbraio 2018
mercoledì 28 febbraio 2018
mercoledì 7 marzo 2018
mercoledì 14 marzo 2018
mercoledì 21 marzo 2018
mercoledì 28 marzo 2018
mercoledì 4 aprile 2018
mercoledì 11 aprile 2018
Partenza corso 24/1/2018
Durata
36 ore
Programma
Introduzione al color management
Evoluzione della figura del colorist, descrizione delle sue mansioni e relazioni con le altre figure del set
Cenni di teoria e percezione del colore
Illustrazione principali codec e formati
Descrizione strumenti principali e più sofisticati della suite Davinci Resolve
Color matching
Creazione e utilizzo di lut
Esercitazioni volte alla comprensione di tutte le fasi di una corretta color correction e color grading
Docenti
Diversamente da quanto avviene in ambito accademico, Galdus Academy seleziona docenti che hanno sia esperienza come Formatori che esperienza Professionale.
Pertanto possiedono sia una preparazione di alto livello teorico, sia una competenza pratica maturata sul campo.