A proposito di formazione
Programma
Programma:
-Il ruolo dei principi contabili nazionali. Cenni sugli Ias
- I postulati di bilancio e i principi di redazione del bilancio
- La procedura di approvazione del bilancio
- La struttura e il contenuto dello Stato Patrimoniale e del Conto Economico
- Il bilancio abbreviato
- I criteri di valutazione:
1 le immobilizzazioni materiali e immateriali;
2 le partecipazioni;
3 l’avviamento e i costi ad utilità pluriennale;
4 il trattamento di fine rapporto;
5 i debiti e i crediti;6 le poste contabili in valuta;
7 i ratei e risconti;
8 i fondi accantonamento per rischi ed oneri;
9 le rimanenze;
10 i lavori in corso su ordinazione
- Il patrimonio netto
- La fiscalità latente (imposte differite e anticipate)
- Il contenuto della nota integrativa
- La relazione sulla gestione e la relazione dei sindaci
- I fatti intervenuti dopo la chiusura dell’esercizio