A proposito di formazione
Presentazione
Al termine del percorso sarai in grado di:
- Progettare in autonomia disegni tecnici bidimensionali e tridimensionali con AutoCAD
- Gestire i comandi del software sfruttando appieno le nuove funzionalità introdotte
- Sfruttare le potenzialità del programma per la progettazione di tavole meccaniche, architettoniche, di arredi e di qualsiasi idea di cui tu abbia necessità
Luogo
a Verona
Date e orari
Sede: Sommacampagna (VR)
Durata
60 ore
Programma
Programma
Durante il corso verranno trattati i seguenti argomenti:
• Menù a discesa, comandi e icone
• Aprire un file esistente, salvare un file
• Creare un file di disegno
• Impostazioni di disegno (limiti, unità di misura, griglia e snap)
• Tipi di entità e la barra degli strumenti "Disegna"
• Input di coordinate cartesiane e polari
• Modifica delle entità con i "GRIP"
• Organizzare le informazioni con i "LAYER"
• Assegnazione di layer, colori e tipi di linea agli oggetti
• Aggiungere il testo ai disegni
• Creare, modificare, aggiornare aree di tratteggio
• La finestra di dialogo "Definizione di un Blocco"
• Concetto di attributi e definizione
• Scalare e ruotare i blocchi
• Ridefinire un blocco
• L'utilizzo di "AutoCAD DesignCenter"
• Quotare un disegno
• Usare i riferimenti esterni
• Usare i file d'immagine in AutoCAD
• Le proprietà degli oggetti, visualizzazione e modifica
• Quotare un disegno
• Concetto di Spazio Modello e Spazio carta
• Impostazione di un file di modello
• Impostazione di un LAYOUT
• La stampa del disegno
• Introduzione al metodo di lavoro e alle convenzioni geometriche 3D
• Gestione ed ottimizzazione degli oggetti bidimensionali da cui generare solidi e superfici
• Gestione dei sistemi di coordinate utente e globale
• Comandi di visualizzazione
• Gestione dell’ambiente di lavoro
• Creazione di oggetti solidi
• Le operazioni booleane
• Altri metodi di generazione di solidi
• Gestione delle cineprese e delle viste
• Generazione automatica di sezioni 3D
• Impaginazione del modello e predisposizione della messa in tavola
• Eventuali approfondimenti su specifiche funzionalità di alto livello in base alle richieste dei partecipanti