A proposito di formazione
Presentazione
Obbligatorio per coloro che desiderano trovare occupazione nelle case di riposo, di cura, case famiglia e cooperative e fa punteggio essendo una qualifica professionale anche nelle graduatorie della scuola.
Le lezioni sono rivolte a tutti coloro che desiderano prestare assistenza professionale e domiciliare ad utenti non autosufficienti: anziani, degenti, portatori di handicap. Il Corso fornisce le competenze più adeguate per svolgere tale importante compito con serietà e qualità, apportando un valido aiuto al paziente ed entrando con successo in un settore fortemente in crescita.
Il Corso comprende lezioni di carattere teorico e pratico, riguardanti nozioni amministrative, assistenziali, comunicative: tale figura, infatti, offre una serie di servizi alle persone autosufficienti e non, garantendo un aiuto costante nello svolgimento delle attività quotidiane.
Il Corso per Assistente Familiare, come previsto dalla legislazione attualmente in vigore, prevede anche un tirocinio di formazione professionale di 120 ore presso una Struttura autorizzata (es. cliniche per anziani, ospedali, case di riposo, etc.). Gli allievi, dunque, potranno accedere ad una preparazione di alto livello, aggiornata secondo le direttive attuali, messa a punto da docenti dalla grande esperienza. Al termine delle lezioni, gli studenti riceveranno un attestato di qualifica professionale, riconosciuto in ambito regionale e nazionale, valido per lavorare all’interno di Enti e Strutture del settore assistenziale.
Luogo
a Roma
Durata
300 ore