A disposizione per aiutarti 0694505891

Corso di Assistente familiare

Master e Corsi di Centro di Formazione Michelangelo

Corso di Assistente familiare

Centro di Formazione Michelangelo
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: Centro di Formazione Michelangelo

A proposito di formazione

Presentazione

L'assistente sociale è una figura che opera sia nel pubblico che nel privato per la maggior parte presso le famiglie.Supporta la persona nella programmazione e gestione della vita quotidiana.

Il profilo dell'assistente familiare si inscrive nel panorama delle figure di servizio alla persona e risulta di fondamentale rilevanza per la permanenza della persona
presso il proprio domicilio e per la prevenzione dell'istituzionalizzazione.
Attua misure di assistenza alla persona attraverso la conoscenza delle principali patologie, dei soggetti autosufficienti e non autosufficienti (per es. le demenze)
Controlla e favorisce lo status di salute della persona conoscendo tutte le informazioni utili riguardanti l'assistito; si approccia con adeguata preparazione psicopedagogica e tecnica -professionale al fine di supportare con competenza professionale la persona in tutti suoi aspetti.

L'assistente familiare è in grado di governare la casa e utilizzare tutte le attrezzature in maniera adeguata e sicura prevenendo rischi per sé e per l'assistito.

Accudisce e cura la persona riconoscendone bisogni espressi e inespressi e si relaziona adeguatamente in primis con il soggetto oltreché con la sua famiglia,


Il percorso formativo parte con alcuni elementari fondamenti di psicologia delle relazioni umane e familiari e di sociologia dell'emarginazione e la rete dei servizi socio-sanitari a Roma e prosegue con delle nozioni di deontologia professionale che devono essere rispettate dal lavoratore; per approdare, in seguito, all'acquisizione delle indispensabili conoscenze di anatomia, fisiologia e patologia, necessarie per poter fronteggiare eventuali situazioni di pericolo per l'anziano ed il portatore di handicap. Infine il percorso, dopo aver fornito ai discenti alcune nozioni sull'ordinamento giuridico vigente nel nostro Paese, con particolare riguardo alla legislazione sociale, fornirà alcuni pratici consigli per l'esplicazione dell'attività lavorativa che vanno dalle modalità di eseguire le pulizie all'acquisto delle derrate alimentari, alla tecnica per la preparazione delle vivande a come effettuare piccole riparazioni. Verranno anche impartite nozioni di aritmetica e di amministrazione necessarie per l'esecuzione di piccole commissioni (pagamento delle utenze, del condominio, etc.)

Programma

PSICOLOGIA DELLE RELAZIONI UMANE

SOCIOLOGIA DELL'EMARGINAZIONE. LA RETE DEI SERVIZI SOCIO-SANITARI

DEONTOLOGIA PROFESSIONALE

IGIENE DELL'AMBIENTE

IGIENE DELLA PERSONA

RISCHI DELL'AMBIENTE DEL LAVORO

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni