A proposito di formazione
Indirizzato a
- Imprenditori e Direttori Generali che gestiscono direttamente la funzione HR.
- Direttori e Responsabili Risorse Umane che vogliano acquisire hard skills di base.
- Head/Manager Amministrazione e Finanza.
- Addetti especialist dell’ Ufficio Amministrazione del personale.
- Addetti o aspiranti Payroll Specialist.
- Praticanti dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro.
Presentazione
- edizione infrasettimanale, inizio lezioni 3 ottobre (n. 10 lezioni da 4 ore ciascuna) – EDIZIONE CONFERMATA! - quota scontata 880€ ancora per pochi giorni
- edizione sabato, inizio lezioni 1° ottobre (n. 5 lezioni da 8 ore ciascuna, sabati alternati) - quota scontata 880€ ancora per pochi giorni
Sono solo a distanza su Zoom, quindi tutti online con partecipazione da tutta Italia
Il corso “Paghe e contributi – livello base” della durata di 40 ore, fornirà ai partecipanti le conoscenze di base dell’amministrazione del personale e le tecniche per l’elaborazione delle retribuzioni del settore privato (settori speciali esclusi).
La parte teorica, indispensabile all’apprendimento degli elementi necessari per la relativa parte pratica, sarà affiancata da casi ed esercitazioni svolte esclusivamente con conteggi manuali tali da consentire ai corsisti di acquisire familiarità concreta con la pratica dell’ufficio payroll.
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di comprendere il contenuto di un cedolino paga,
elaborare un LUL di una mensilità ordinaria e aggiuntiva (dal lordo al netto), operare la tassazione fiscale mensile e di conguaglio.
Requisiti richiesti
Trattandosi di un corso base non è richiesto nessun prerequisito.
Obiettivi
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di comprendere il contenuto di un cedolino paga, elaborare un LUL di una mensilità ordinaria e aggiuntiva (dal lordo al netto), operare la tassazione fiscale mensile e di conguaglio.
FAD: quota intera 1.100,00€ early booking 880,00€
Luogo
FAD, a distanza, in diretta, su piattaforma Zoom
Attestato
A fronte di una presenza non inferiore al 70%, sarà rilasciato un attestato di frequenza.
Gratuitamente, in aggiunta alle 40 ore di durata del corso, possibilità di sostenere un esame di profitto
con relativo rilascio di attestato.
Durata
40 ore complessive
Programma
PROGRAMMA
• Inquadramento INPS/INAIL, CCNL.
• Il libro unico del lavoro (LUL).
• Elementi fissi, variabili e differiti.
• Le principali assenze (ferie, ROL/PAR, ex festività, permessi retribuiti, malattia, maternità e congedo parentale, permessi giornalieri, ...).
• Contribuzione previdenziale: retribuzione imponibile e calcolo dei contributi.
• Determinazione reddito da lavoro dipendente.
• Novità fiscali 2022.
• IRPEF lorda e netta.
• Credito L66/2014, trattamento integrativo e ulteriore detrazione
fiscale (L. 21/2020) vigenti nel 2021 con aggiornamento al 2022.
• Addizionale regionale e comunale.
• Il conguaglio fiscale.