A proposito di formazione
Indirizzato a
Il corso è rivolto a:
photoshopgiornalisti, blogger, scenografi, filmmaker, montatori, disegnatori, colorist, studenti di corsi di scenografia, architettura, postproduzione cinematografica, fotografi che vogliono avvicinarsi al mondo della postproduzione video e a chiunque voglia acquisire un’autonomia tecnica per l’editing e la gestione di risorse fotografiche provenienti da fonti diverse o per la creazione di concept artistici e bozzetti.
Presentazione
Adobe Photoshop è il software più diffuso al mondo per l’elaborazione digitale delle immagini grafiche e fotografiche (digital imaging) ed è ormai uno dei software di riferimento per la post produzione cinematografica. Le sue molteplici funzionalità e la sua versatilità lo hanno reso un potente strumento da sfruttare per i video e per la creazione di elementi utilizzabili nelle animazioni con Adobe After Effects o nei montaggi con Adobe Premiere (o altri programmi di montaggio).
Sentieri Selvaggi propone un corso pratico per imparare ad usare il software dell’Adobe al meglio: si vedrà come modificare le immagini, correggerle, tagliarle, scontornarle, ridimensionarle ed esportarle nei formati ottimali per la pubblicazione cartacea e online, si forniranno le basi per la creazione di concept artistici/matte painting per la post produzione cinematografica e il motion design, si forniranno tutte le informazioni necessarie per la creazione di elementi png utili per il montaggio video e per l’elaborazione di elementi grafici da inserire in un sito web o in un blog.
Il corso sarà di natura essenzialmente pratica, con esercitazioni utili e divertenti indirizzate alla comprensione delle principali funzioni del programma, dalle basi fino ad un livello intermedio.
Strumenti necessari:
Un personal computer con mouse o tavoletta grafica.
Blocco appunti.
Strumenti forniti durante il corso:
Piccola dispensa digitale con indicazioni generali sul software e spiegazione dei comandi principali.
Librerie di elementi jpeg e png utilizzabili per grafiche, concept, bozzetti.
Date e orari
Quando: sabato 4 e domenica 5 novembre 2017.
Orario: sabato dalle 16.00 alle 20.00 domenica dalle 10.00 alle 18.00.
Dove: Scuola di Cinema Sentieri selvaggi.
Programma
Programma:
vita di piIntroduzione alla grafica digitale: l’immagine raster, l’immagine vettoriale e i formati.
Panoramica dell’interfaccia di Adobe Photoshop: gli strumenti, i livelli, le palette.
Esercitazione pratica sull’immagine:
- Importazione
- Risoluzione e dimensione
- Regolazione (luminosità, saturazione, colore, ecc…)
- Elaborazione (taglio, scontorno, ritocco, ecc…)
- Gestione dei livelli e delle trasparenze
- Inserire, formattare e modificare un testo
- Salvare ed esportare per progetti e software diversi
Esercitazioni possibili:
- Modificare un’immagine e creare una copertina per una rivista
- Creare una gif animata per un blog o un sito web
- Creare una locandina per un film o una pubblicità o un evento
- Creare un concept artistico/bozzetto con la tecnica del matte painting
- Creare un elemento png da inserire in montaggio video
Docenti
Docente: Brunella De Cola.