A disposizione per aiutarti 0694505891

Workshop Fotografia e Ripresa

Master e Corsi di Scuola di Cinema Sentieri Selvaggi

Workshop Fotografia e Ripresa

Scuola di Cinema Sentieri Selvaggi
  • In aula a Roma

Prezzo: Consultare

Scuola di Cinema Sentieri Selvaggi

A proposito di formazione

Indirizzato a

L’uso della telecamera e quello delle luci: gli strumenti che regnano nel mondo del cinema. Due giorni per conoscerne le caratteristiche, imparare i meccanismi di base, far pratica dei linguaggi legati alle inquadrature, ai movimenti di macchina, al colore.
Una full-immersion dedicata a chi è interessato a lavorare con telecamere e luci, agli aspiranti operatori, ai filmmakers, ai documentaristi, ma utile anche per tutti coloro che vogliono imparare a utilizzare in modo più consapevole la propria macchina da presa, qualunque sia l’uso – professionale o per diletto – che se ne vuol fare.

Presentazione

In un mondo in cui l´immagine è elemento di comunicazione prioritaria e in cui la tecnologia ci propone a getto continuo sempre nuovi prodotti per creare immagini sempre più realistiche è di basilare importanza, per chi voglia cimentarsi con la creazione di prodotti multimediali, avere almeno una conoscenza di base di quelli che sono gli indispensabili strumenti del mestiere.
L, analisi di quelli che sono i mezzi tecnici che il mercato ci propone, le caratteristiche di base e le regole di utilizzo di una moderna telecamera,di una fotocamera, dei suoi accessori e soprattutto le basilari nozioni riguardanti l´uso della luce, sia essa quella naturale sia, soprattutto, nella costruzione di un piccolo set illuminato artificialmente, saranno i temi che verranno affrontati nel workshop.

Si tratteranno anche alcune delle fondamentali regole della “grammatica dell´immagine” per iniziare a conoscere questo importante meccanismo di comunicazione.

Luogo

a Roma

Date e orari

Prossima edizione: sabato 11 e domenica 12 febbraio 2017

GIORNI, ORARI E LUOGO:

sabato dalle 16.00 alle 20.00
domenica dalle 10.00 alle 18.00

Durata

12 ore

Programma

1 ° giornata

- Gli standard di ripresa:

- Panoramica dell’evoluzione tecnologica dalla pellicola al cinema digitale

- Dall’analogico al digitale

- Caratteristiche delle due tecnologie

- La telecamera: regolazione di base

- (Ottica, diaframma, shutter, guadagno, temperatura colore)

- Gli accessori indispensabili: cavalletto,microfoni, luci, aggiuntivi ottici

- Il linguaggio del racconto per immagini: campi, movimenti di macchina, carrello, zoom

- Analisi della sequenza di un film


2° giornata
- Uso dell’illuminazione artificiale

- Le varie tipologie di illuminatori: quarzi, proiettori con lente di Fresnel, luce fredda. Le gelatine colore

- Allestimento di un set standard a 3 luci per un intervista con gestione della ripresa audio

- Ripresa su cavalletto

- Uso della telecamera nel reportage

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso