A proposito di formazione
Presentazione
Questo Corso è rivolto a Tecnici del Suono, Musicisti, Produttori, Cantanti e appassionati del settore in genere con una esperienza minima nella produzione audio e nell’uso dei software.
Il Corso, sia teorico che pratico si articola in 16 ore divise in 2 lezioni full immersion da 8 ore ciascuna (esclusa pausa pranzo).
Risultati concreti già nell’immediato.
Il Workshop si tiene presso uno studio di registrazione professionale e tratterà tutto quello che occorre sapere per la registrazione, l''editing e il missaggio professionale e ottimale di una voce. Ci si avvalerà della presenza di una cantante professionista che canterà il brano sul quale si eserciteranno gli allievi.
Il primo giorno di corso verranno descritte le tecniche di microfonazione, preamplificazione, routing, editing e missaggio, mentre il secondo giorno, dopo la parte teorica e gli esempi pratici gli allievi avranno modo di mettere in pratica le cose apprese, infatti tutti avranno a disposizione una postazione audio composta da computer, interfaccia audio, cuffie e il software Cubase Pro 9 dove svolgeranno il proprio missaggio.
Luogo
a Roma
Date e orari
Date de inizio:
- 16-17 dicembre 2017
- 28-29 luglio 2018
Durata
16 ore
Programma
- I microfoni
- Il Preamplificatore
- Livelli di registrazione
- L'ascolto in cuffia
- Impostazioni di Progetto e regole per l’acquisizione dei segnali
- Preparazione della sessione di registrazione
- Track Comping
- Gate
- De esser
- I Filtri ed equalizzazione correttiva e colorata
- Editing vocale
- Quantizzazione audio e intonazione attraverso il Vari Audio
- Distorsione Armonica
- Processamenti dinamici
- Compressione Parallela
- Reverberi e Delay
- Automazioni