A proposito di formazione
Indirizzato a
a tutti i Responsabili / Direttori Risorse Umane e Formazione che desiderino confrontarsi con una tipologia formativa diversa, centrata sull'individuo, sui comportamenti, sul miglioramento delle relazioni con se stessi e con gli altri.
E' rivolto, inoltre, a tutti coloro che abbiano l'esigenza di migliorare la propria efficacia e la propria leadership a livello personale, interpersonale, manageriale e organizzativo.
Presentazione
PERCHÉ PARTECIPARE
L'efficacia produce risultati
I grandi risultati sono raggiunti solo dalle persone che vivono i principi dell'efficacia, ogni giorno, a casa e al lavoro. Efficacia significa produrre adesso risultati, che accresceranno la vostra capacità di raggiungere risultati nel futuro. Efficacia significa carattere, competenza e fiducia in un periodo di cambiamenti difficili e imprevediili. Significa visionecomunicazione e innovazione per far fronte a fusioni, ristrutturazioni e ridimensionamenti. Efficacia significa implementare principi duraturi che cambino i comportamenti e, attraverso comportamenti migliori, consentano di raggiungere i risultati che cercate.
L'efficacia dell'azienda passa attraverso l'efficacia degli individui: un'organizzazione efficace è guidata dalla forza degli invidui. Distrazioni, conflitti, differenti priorità, obiettivi non chiari, comunicazione insufficiente, oltre che la mancanza di fiducia, producono non solo scarso rendimento, ma anche perdita assoluta di focus.
COMPETENZE ACQUISITE
- Migliorare il senso di responsabilità, aumentando lo spirito di iniziativa
- Creare una personale e professionale strategia di vita, che consenta il raggiungimento dei propri obiettivi
- Promuovere una migliore e più efficace gestione delle cose importanti
- Incoraggiare la risoluzione dei conflitti e aiutare gli individui a trovare reciproci benefici
- Imparare ad ascoltare, in modo che gli altri si sentano compresi
- Valorizzare le differenze all'interno del team
- Comprendere l'importanza di un continuo miglioramento e rinnovamento in tutte le aree della vita e del lavoro
DISCUTEREMO DI
Il percorso si configura come una sequenza di tappe che portano dalla Dipendenza - dalle situazioni, dalle emozioni, dalle circostanze, dagli altri - all'Interindipendenza - ovvero imparare a collaborare in modo maturo, perseguendo obiettivi comuni.
- Proattività
- Chiarezza di obiettivi
- Gestione di importanza e urgenza
- Approccio Win-Win
- Ascolto empatico
- Sinergia
- Rinnovamento personale e professionale
Programma
HABIT 1 - Sii Proattivo
Assumere iniziativa e responsabilità
Imparare a rispondere agli stimoli, utilizzando i propri valori
Comprendere ed utilizzare un linguaggio proattivo
Espandere il proprio Circolo di Influenza
HABIT 2 - Inizia con la fine in testa
Definire i propri obiettivi prima di agire
Identificare i possibili risultati
Creare la propria Mission Statement
Applicare la Mission in ambieto team o azienda
HABIT 3 - Metti in ordine le priorità
Comprendere le priorità chiave
Focalizzare ed eliminare attività non pertinenti
Aumentare la produttività quotidiana
HABIT 4 - Pensa Vinco Vinci
Pensare ed agire rispetto ai principi di reciproco beneficio, al fine di ottenere relazioni durature, coinvolgimento effettivo del team e risoluzione più veloce dei problemi
Creare accordi vinco-vinci
Costruire sistemi vinco-vinci
HABIT 5 - Cerca prima di capire, poi di farti capire
Utilizzare la comunicazione empatica
Cercare di comprendere il punto di vista altrui
Raggiungere la comprensione reciproca
HABIT 6 - Sinergizza
Creare un ambiente innovativo, che valuti e valorizzi diverse alternative
Esaltare le differenze
Lavorare per ottenere una cooperazione creativa
HABIT 7 - Affila la lama
Accrescere continuamente la propria efficacia personale e professionale
Rinnovarsi continuamente nelle 4 dimensioni (fisica, mentale, socio-emozionale, spirituale