A proposito di formazione
Indirizzato a
a giovani diplomati e laureati che desiderano acquisire le competenze specialistiche per svolgere la professione di Tecnico Manutentore Hardware PC, in qualità di: consulente libero professionista, dipendente di medie e grandi Organizzazioni utenti di reti di PC, di aziende che offrono servizi di assemblaggio, manutenzione e assistenza hardware e software.
Presentazione
Premessa
L'efficienza globale di una qualsiasi Organizzazione dipende ormai fortemente dal proprio Sistema Informatico, la cui struttura è prevalentemente basata sull'uso di Personal Computer singoli o in rete.
Il malfunzionamento di un singolo PC o di un solo componente della rete può produrre gravi immobilizzazioni dell'impianto, i cui costi possono essere molto rilevanti.
La consapevolezza di questo rischio incombente induce le mediie e grandi Organizzazioni a dotarsi di Tecnici Manutentori Hardware PC interni, allo scopo di ridurre tempi e costi di intervento, mentre le piccole si rivolgono a specialisti esterni, liberi professionisti o dipendenti di Distributori e Rivenditori di PC.
Da ciò si intuisce chiaramente l'ampia dimensione del mercato di riferimento dei Tecnici Manutentori Hardware PC e del loro grande potenziale di opportunità di impiego
Obiettivi
Il vastissimo campo di applicazione delle competenze professionali tipiche del Tecnico Manutentore Hardware PC e la scarsità di corsi specifici in tutto il sud Italia, hanno stimolato i Consulenti di ANINF e EUROCOMP a collaborare per la progettazione e l'organizzazione del Corso.
Il Corso si pone l'obiettivo di formare la figura professionale del Tecnico Manutentore Hardware PC a cui affidare le attività di assemblaggio, configurazione, installazione, manutenzione, riparazione di PC stan alone e in rete Lan o Wi-Fi, del parco macchine interno di Aziende e Enti oppure presso Distibutori e Rivenditori di PC.
Il Corso rappresenta un'opportunità davvero unica per tutti coloro che desiderano acquisire una specializzazione in un settore con elevata richiesta, ma scarsa diponibilità, di tecnici specializzati.
Metodologia Didattica
I contenuti e le metodologie adottate durante lo svolgimento del Corso sono ispirate alle tecniche di addestramento e formazione di "Professionals" con compiti di analisi e gestione operativa di processi.
Oltre alle lezioni teoriche sulla struttura, il funzionamento e la configurazione di un PC stand alone e in rete, e di tutti i principali componenti hardware/software, saranno effettuate applicazioni pratiche delle tecniche di assemblaggio, di configurazioni software, di ricerca guasti e di riparazioni di PC e dei relativi componenti.
La partecipazione al Corso è limitata ad un massimo di 20 partecipanti.
Programma
- Architettura del un personal computer
- Assemblaggio componenti di un PC
- Installazione e configurazione di schede e periferiche
- Ottimizzazione delle risorse del PC
- Installazione del software
- Analisi e soluzione dei problemi hardware
- Analisi e soluzione dei problemi software
- Architetture di reti di PC
- Installazione, cablaggio e configurazione dei dispositivi di rete
- Analisi e soluzioni dei problemi di rete
- Esercitazioni con vari S.O.: Win 98, Win NT, Win 2000 e Win XP