A disposizione per aiutarti 0694505891

Tecnico di Produzione

Master e Corsi di Festo Consulenza e Formazione

Tecnico di Produzione

Festo Consulenza e Formazione
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: Festo Consulenza e Formazione

A proposito di formazione

Indirizzato a

- Analisti tempi e metodi
- Responsabili e staff di Produzione
- Tecnologi
- Tecnici di Processo
- Industrializzatori
- Addetti ufficio tecnico

Presentazione

L’evoluzione dei Tempi e Metodi per l’eccellenza delle prestazioni

Un percorso estremamente pratico ed efficace: il 50% è dedicato a prove ed esercitazioni:

Governare le prestazioni dei processi produttivi: responsabilità, competenze, strumenti
Abbattere gli sprechi su cicli manuali ed automatizzati
Assicurare gli standard di prodotto/processo
Promuovere l’innovazione ed il miglioramento dei processi produttivi

Il tradizionale ruolo dei Tempi e Metodi si evolve in ottica Lean per garantire e migliorare le prestazioni del processo produttivo.

Il percorso presenta metodi, tecniche e strumenti per un approccio operativo all’avviamento ed al controllo delle performance delle linee produttive.

Vantaggi per il partecipante:

Acquisisce le capacità di analisi Tempi e Metodi - Organizzazione del lavoro
Si confronta con esperti e colleghi su problemi operativi
Coglie spunti e riflessioni a cui dare applicazione pratica nella propria realtà,anche attraverso le testimonianze ed i casi aziendali presentati
Percorso formativo
Il percorso ha una durata di 10 giorni

Il percorso integrerà:

Tecniche di Preventivazione dei tempi Uomo e Macchina
Analisi e valutazione dei cicli di lavoro
Indicatori e costi industriali
Layout industriale
Gestione del miglioramento in ottica Lean
Problem solving e teamworking

Caratteristiche e metodologie:

Più del 50% del percorso sarà dedicato a prove ed esercitazioni

- Docenti di provenienza aziendale
- Didattica interattiva con simulazioni, role play ed esercitazioni
- Testimonianze e Casi Aziendali
- Tutor presente in aula per garantire la continuità didattica
- Possibilità di usufruire di coaching personalizzato direttamente nella propria azienda per supportare l’implementazione pratica di quanto appreso
- Possibilità di accede read un processo di bilancio delle competenze individuali in ingresso ed uscita ( tutoraggio, questionari ed esercitazioni di valutazione

Il numero massimo di partecipanti è fissato in 20

Programma

Tecnico di produzione e indicatori di performance: impostazione analisi costi industriali
- La figura del tecnico di produzione
- Gli indicatori per il monitoraggio delle prestazioni
- L’analisi di redditività degli investimenti
- L’analisi e l’organizzazione dei costi industriali
Durata: 2 gg

Il miglioramento continuo
- Gestire il processo di miglioramento continuo
- Gli strumenti di problem solving
- Team working
Durata: 1gg

Analisi e ottimizzazione dei flussi produttivi
- I principi del lean thinking
- L’analisi dei flussi e delle attività
- Il layout dei sistemi produttivi
- Le logiche di gestione/movimentazione dei materiali
Durata: 2,5 gg

Lo studio dei metodi, la definizione dei tempi standard e le applicazioni Lean
- L’analisi del lavoro e i metodi per lo studio dei tempi
- L’analisi cronotecnica
- Il dimensionamento della capacità produttiva
- L’ergonomia
- Le 5s e l’organizzazione del posto di lavoro
- La tecnica smed per la riduzione dei tempi di set-up
Durata: 5 gg

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni