A disposizione per aiutarti 0694505891

Tecniche di Improvvisazione Teatrale per l'eccellenza comunicativa

Master e Corsi di CEGOS Italia

Tecniche di Improvvisazione Teatrale per l'eccellenza comunicativa

CEGOS Italia
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: CEGOS Italia

A proposito di formazione

Indirizzato a

Manager, professional, formatori, responsabili che vogliano migliorare le loro capacità di comunicazione per improvvisare un discorso, vendere le proprie idee, affrontare le telecamere o i microfoni, gestire le obiezioni e gli imprevisti.

Presentazione

PERCHÉ PARTECIPARE

Tutto il mondo è un palcoscenico, gli uomini e le donne soltanto degli attori" (Shakespeare)
E così anche l'azienda. E' noto che i momenti di comunicazione in pubblico rappresentano sempre una sfida: nell'arco di pochi minuti bisogna catturare l'attenzione, coinvolgere e persuadere.
Molte sono le domande a cui dare risposte efficaci:

- come essere convincenti?
- come esercitare una vera presenza che vi permetta di fare presa sul pubblico in qualunque contesto vi troviate?
- come essere in grado di gestire ogni tipo di obiezione ed imprevisto mantenendo la propria credibilità?

Dopo il corso saprete:
- utilizzare la voce e il corpo per sottolineare, rafforzare e rendere incisivi i contenuti
- creare un rapporto armonico e coerente fra parole e gesti
- gestire le emozioni proprie e degli altri
- utilizzare con maggior consapevolezza il vostro stile di comunicazione

COMPETENZE ACQUISITE

- avere maggiore fiducia e sicurezza in voi stessi
- affrontare ogni tipo di pubblico o telecamera con fiducia e autocontrollo e dare il meglio di voi con spontaneità e scioltezza
- affinare la vostra capacità di ascolto "attivo"
- esprimere emozioni appropriate al contenuto e utilizzare un linguaggio del corpo coerente
- interagire e superare le obiezioni
- lavorare sulla vostra velocità di reazione/gestione dell'imprevisto

CASE STUDY DEL CORSO

Una metodologia di derivazione teatrale gestita da una figura di "formattore/formattrice" che facilita ogni forma di interrelazione attraverso esercizi di potenziamento della vostra creatività migliorando le potenzialità espressive. Sono esercizi che appartengono da generazioni alla cultura e tradizione attoriale: tecniche di improvvisazione, esercizi corporei e di disinibizione, esercizi di allenamento tesi a sviluppare capacità comportamentali avanzate per una maggior naturalezza ed efficacia nella realtà professionale.

Durata: 2 gg

Programma

- Gestire l'ansia

Prepararsi fisicamente
Saper respirare per controllare l'emissione e le tensioni

- Saper conquistare l'attenzione

Sostenere la voce e i ritmi del corpo
Centralità dello spazio, i ritmi delle parole, le pause e i silenzi

- Avere fiducia in se stessi e dare fiducia agli altri

Superare il limite di sentirsi soli davanti ad un uditorio
Vincere le proprie paure
Provare il benessere fisico della fiducia in se stessi
Misurare l'impatto sugli altri della fiducia accordata: verificare l'efficacia della relazione instaurata

- Usare le proprie emozioni

Farsi accettare
Farsi capire
Avere una presa di parola vivace e avvincente

- Ottenere il consenso

Mantenere coerenza tra il linguaggio verbale e non verbale per essere compresi
Usare un linguaggio adeguato all'uditorio
Eliminare maschere inutili per trasmettere meglio il messaggio

- Tener viva l'attenzione e affrontare obiezioni e imprevisti

Utilizzare strumenti teatrali (colpi di scena, metafore, analogie, aforismi...)
Improvvisare
Mantenere l'equilibrio sotto attacco, ascoltare in modo attivo, far domande, reagire

- I PLUS

Il formatore del corso è un attore professionista. Il corso si svolge presso un teatro.

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni