A disposizione per aiutarti 0694505891

Teamleading e Gestione dei collaboratori

Master e Corsi di CESMA, Centro Esperienze e Studi di Management

Teamleading e Gestione dei collaboratori

CESMA, Centro Esperienze e Studi di Management
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: CESMA, Centro Esperienze e Studi di Management

A proposito di formazione

Indirizzato a

- Manager e coloro che gestiscono persone e vogliono raggiungere gli obiettivi attraverso la soddisfazione e l’impegno dei collaboratori
- Tutti coloro che vogliono potenziare la capacita di gestire e guidare un gruppo di lavoro

Presentazione

Leader e manager non si nasce, si diventa! Questo percorso fornisce la mappa per capire il funzionamento di un team aziendale e gli strumenti fondamentali di gestione delle persone attraverso una vision condivisa degli obiettivi e l’uso sistematico del feedback.
Al fianco di queste competenze un buon team leader, per motivare efficacemente le proprie risorse, ha bisogno di capire e di saper adeguare all’interlocutore il proprio stile di leadership e di comunicazione.

Benefici:

- Conoscere gli strumenti ed i modelli che permettono a chi ha un ruolo di guida di consolidare le performance di un team
- Riconoscere il proprio stile di leadership ed adattarlo per soddisfare i bisogni di crescita dei propri collaboratori
- Guidare per obiettivi e saper delegare e motivare.

Orari e Tempi:

Durata: 2 giornate
Orario: 9.30 - 13.00 / 14.00 - 17.15
Sede: Milano

Riduzioni e Agevolazioni:

- Per i partecipanti a titolo privato che non dispongono di partita IVA, è prevista una riduzione del 10% sulla quota di iscrizione
- Per gli Ex-Partecipanti che hanno frequentato Master o Corsi CESMA è prevista una riduzione del 10% sulla quota di iscrizione
- Per due o più iscrizioni aziendali allo stesso Master è prevista una riduzione del 10% sulla quota di iscrizione a partire dalla seconda iscrizione
- Le riduzioni sono cumulabili
- Possibilità di finanziamento 6 mesi a tasso zero

Programma

1° giornata – LEADERSHIP E RELAZIONE

- I 6 investimenti relazionali: l’intelligenza sociale
- Il rapporto e la relazione: ottenere e dare fiducia
- Il leader e la vision
- Gli strumenti gestionali per guidare un team

2° giornata – LEADERSHIP E MOTIVAZIONE

- I fattori motivazionali
- L’assegnazione degli obiettivi
- La leadership situazionale
- Il Feedback come strumento di crescita e di motivazione
- L’evoluzione del Team

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni