A disposizione per aiutarti 0694505891

Sviluppo dell'Organizzazione

Master e Corsi di CESMA, Centro Esperienze e Studi di Management

Sviluppo dell'Organizzazione

CESMA, Centro Esperienze e Studi di Management
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: CESMA, Centro Esperienze e Studi di Management

A proposito di formazione

Indirizzato a

Il corso sviluppa le capacità di comprensione delle relazioni di gruppo e dei processi istituzionali in chi opera con incarichi consulenziali a favore di un'organizzazione.
Offre una opportunità di sviluppo professionale che incoraggia un'alta competenza nella comprensione delle strutture e delle dinamiche organizzative.

Presentazione

Per affrontare la complessità e la competizione

In un ambiente professionale dominato da incertezza, complessità e competitività esasperata, se si vogliono capire e e gestire le organizzazioni, i gruppi di lavoro e i loro processi di sviluppo, i cambiamenti organizzativi e le innovazioni tecnologiche, è necessario prendere in considerazione elementi che si collocano al di là dei dati razionali e immediatamente visibili.
A tale scopo, durante le 4 giornate del Corso i partecipanti sono messi in condizione di esplorare sia le dimensioni razionali e manifeste, sia quelle emotive, irrazionali e nascoste del comportamento umano, pure così determinanti per il funzionamento delle organizzazioni.

Metodologia

Viene offerta una miscela equilibrata di diversi strumenti, occasioni e modalità di apprendimento.
Alle concettualizzazioni teoriche sui fondamenti del "Modello Tavistock", utili per comprendere i processi emotivi e le dinamiche organizzative che si sperimentano sul luogo di lavoro, si alternano opportunità di fare esperienza e di condividerla attraverso la discussione di situazioni di lavoro e di casi aziendali reali dei partecipanti, in piccoli gruppi coadiuvati da un consulente.
Tale riflessione porta anche a una continua attenzione alle dinamiche che si creano nel rapporto tra i partecipanti e lo staff, assimilabili alle dinamiche cliente /consulente.
I partecipanti hanno l'opportunità di discutere un caso tratto dalla propria realtà di lavoro e di situazioni problematiche che vengono esplorate con l'aiuto dei consulenti, tutti di formazione Tavistock

Benefici

I partecipanti incrementano le proprie competenze, promuovendo efficienza ed efficacia nello sviluppo delle organizzazioni clienti.

Il corso permette di:

- Comprendere e gestire le dinamiche non immediatamenti evidenti di un'organizzazione
- Creare e sviluppare gruppi di lavoro e comprendere le dinamiche che si generano sia fra i gruppi sia nelle relazioni di autorità
- Ridurre le tensioni interne all'organizzazione e favorire la comunicazione fra settori diversi
- Considerare con più chiarezza la dimensione umana di un'organizzazione
- Valutare l'impatto che i comportamenti delle persone possono avere sulla struttura e sulla cultura organizzativa, sui compiti, sui ruoli, sulle relazioni di lavoro
- Favorire una "attitudine" che metta in grado di migliorare la capacità di valutare come funziona l'organizzazione cliente
- Fornire un valido approccio per affrontare il cambiamento e gestire le resistenze ad esso connesse

La dimensione internazionale, attraverso la testimonianza di conoscenze ed esperienze maturate in altre nazioni, rappresenta di per se stessa un'occasione importante per sperimentarsi e confrontarsi in una cornice multiculturale.
E' infatti necessario essere consapevole delle ripercussioni che i conflitti sociali, tecnologici, economici e politici hanno sulla vita delle organizzazioni.

In sintesi:
- Internazionalità dello staff
- Approccio che permette di vedere gli aspetti meno razionali e capire perché "avvengono cose illogiche in organizzazioni logiche"
- Analisi di concetti come compito primario, persona, ruolo, autorità, leadership, potere, confini, competenze emotive

Struttura

Il corso dura 4 giornate, dal giovedì alla domenica, ed è composto da due moduli distinti di 2 giornate ciascuna.
È prevista la traduzione consecutiva per David Armstrong, che si esprime in inglese.
Alla fine del corso viene rilasciato un attestato di partecipazione.
Orari e Tempi

Durata:
4 corsi/moduli da 4 giornate, da giovedì a domenica

Programma

1°mod. - Introduzione al Modello TAVISTOCK
- Introduzione al Modello Tavistock
- L'inconscio al lavoro
- Coma comprendere il ruolo dell'inconscio nelle organizzazioni
- Perchè succedono cose illogiche in organizzazioni logiche
- Emozioni, ansie e meccanismi di difesa
- Il ruolo delle emozioni e dei conflitti nella vita delle organizzazioni
- Gruppi di lavoro e gruppi in assunto di base: due modalità di fuizionamento mentale dei gruppi

2°mod. - La Vita dell'Organizzazione
- Autorità e potere
- Leadership e Followership
- Il Gruppo multidisciplinare o multisettoriale
- Riflessioni sull'organizzazione in questo inizio di secolo
- Come esplorare sotto la superficie
- L'organizzazione intesa come luogo delle emozioni
- Processi inconsci nelle organizzazioni
- L'individuo e l'Organizzazione
- Liberare l'inteligenza delle emozioni

3°mod. - Il Consulente e l'Organizzazione
- Il contatto iniziale e le prime impressioni
- Quando è opportuno non procedere
- Chi è il Cliente
- Come disegnare un intervento
- Consulenza al ruolo individuale (coaching)
- Consulenza a gruppi di lavoro
- Consulenza a diversi livelli dell'organizzazione
- La capacità di tollerare l'incertezza
- Ascoltare ciò che avviene "sotto la supericie"
- Riflessione associativa, inquadramento, riformulazione e ipotesi di lavoro
- Pensare Psicodinamicamente
- Pensare Sistematicamente

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni