A disposizione per aiutarti 0694505891

Stili di Management e Complessità Organizzativa

Master e Corsi di CEGOS Italia

Stili di Management e Complessità Organizzativa

CEGOS Italia
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: CEGOS Italia

A proposito di formazione

Indirizzato a

Manager esperti che intendono approfondire strategie e approcci nuovi e che vogliono assumere il ruolo di guida nei processi di cambiamento aziendali ponendo attenzione alla relazione con il proprio personale

Presentazione

PERCHÉ PARTECIPARE

Questo corso nasce per i manager senior che desiderano raggiungere obiettivi ancora più impegnativi: acquisire competenze di punta per raggiungere ulteriore successo personale e aziendale.
Un'occasione importante di confronto ad alto livello e di riflessione sul proprio stile di management.

COMPETENZE ACQUISITE

Comprendere la relazione tra stili individuali di management e le esigenze organizzative
Conoscere l’analisi degli stili di management elaborata da Cegos a livello internazionale
Applicando la griglia Cegos:
- individuare il proprio stile "efficace" e correggere il proprio stile "inefficace"
- avere una migliore comprensione di come integrare il personale e gli obiettivi aziendali e di come organizzare il proprio gruppo di lavoro

APPLICAZIONI OPERATIVE E SIMULAZIONI IN AULA

- Autodiagnosi individuali sul proprio stile manageriale , sulla gestione dei collaboratori e sul proprio livello manageriali
- Analisi sulla cultura organizzativa e manageriale della propria azienda
- Esercitazioni sui comportamenti manageriali, sulla delega, sulla gestione dei collaboratori
- L'elaborazione di un piano d’azione per il miglioramento personale

Durata: 3 giorni

Programma

È adeguato il vostro stile di management per gestire un ambiente in continuo movimento?

- L'autodiagnosi del proprio stile manageriale
- I limiti del proprio approccio
- I punti di partenza per il rinnovamento
- Comprendere la complessità dell'ambiente e analizzarne l'influenza
- Comprendere il contesto imprenditoriale moderno

Incentivare il cambiamento e sviluppare le competenze adeguate a fronteggiare le emergenze

- Quali sono le competenze manageriali che facilitano l'adattamento al nuovo ambiente
- L'importanza della flessibilità, della cooperazione e del gioco di squadra

Stili di management e cambiamento – Leadership e management

- Il manager come agente del cambiamento
- I grandi fattori di cambiamento e il superamento delle resistenze
- Consigli pratici per affrontare e vivere il cambiamento insieme con i collaboratori
- Il management del futuro: capacità e competenze che il manager deve sviluppare e consolidare
- L'utilizzo costante del mix positivo degli stili manageriali per rafforzare il punto di incontro tra le strutture aziendali, le tecniche apprese e la mentalità delle persone
- Leadership e management
- Leadership trasformazionale

Favorire l'inserimento della nuova cultura aziendale

- Facilitare l'integrazione della nuova cultura aziendale
- Come incentivare un clima aziendale flessibile e favorevole alle trasformazioni
- Diagnosticare le attività per favorire l'adattamento
- Facilitare il cambiamento delle abitudini e dei comportamenti dei collaboratori
- Vedere nel cambiamento un motivo di sviluppo
- Favorire la cooperazione tra i collaboratori
- Sviluppare gli obiettivi in base ai risultati
- Favorire la responsabilizzazione e l'autonomia

Lo sviluppo delle risorse umane e la gestione dei propri collaboratori

- La decodifica e la comprensione dei comportamenti delle persone
- L’utilizzo "dell'ascolto" dei problemi per la loro soluzione
- La motivazione dei collaboratori collegata al senso di responsabilità indirizzato all'iniziativa
- L'adattamento all'ambiente: come riconoscere le variabili più importanti
- La definizione degli obiettivi come momento di collegamento "tecnico" delle psicologie individuali
- L'analisi dell'organizzazione del lavoro dei vostri collaboratori

Definizione del piano d'azione personale

- Come rendere concreto il contratto di progresso e stabilire obiettivi di miglioramento

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni