A disposizione per aiutarti 0694505891

Six Sigma - Green Belts

Master e Corsi di Festo Consulenza e Formazione

Six Sigma - Green Belts

Festo Consulenza e Formazione
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: Festo Consulenza e Formazione

A proposito di formazione

Indirizzato a

- Responsabili della Qualità
- Responsabili della Progettazione, Industrializzazione e Sviluppo nuovi prodotti
- Responsabili della Produzione
- Ingegneri di processo e tecnologi di produzione
- Responsabili di progetti di miglioramento

Presentazione

Cos’è il Six Sigma

- Un insieme strutturato di metodologie per raggiungere livelli qualitativi elevati
- Una metodologia basata sull’analisi di dati affidabili per eliminare i difetti e ridurre la variabilità delle prestazioni
- Un approccio culturale rigoroso che, attraverso metodi di analisi e strumenti statistici, migliora i processi e mantiene nel tempo i livelli di prestazione raggiunti
- Un programma per il miglioramento dei processi orientato alla customer satisfaction

Il percorso professionale di 10+1 giornate integrerà i seguenti temi:
- Define
- Measure
- Analyse
- Improve
- Control

Obiettivi del percorso:
- aumentare produttività e redditività
- migliorare il controllo dei processi
- affrontare problemi complessi con un approccio strutturato tramite l’utilizzo di software applicativi evoluti

Certificazione Green Belt:
Il percorso è realizzato secondo il modello di certificazione e lo standard di competenze SIX SIGMA definito a livello internazionale.
Per conseguire la certificazione Six Sigma Green Belt presso Festo Academy l’allievo dovrà superare i test intermedi (valutazione > 70%) e presentare un project work individuale completato, che preveda la corretta applicazione del modello DMAIC, comprensiva della valutazione economica dei benefici conseguiti dall’azienda attraverso il progetto realizzato.

Caratteristiche e obiettivi:

La metodologia six sigma si basa sull’uso rigoroso di metodologie e di tecniche statistiche per:
- determinare le cause
- individuare e gestire i fattori influenzanti gli output di un processo
- mettere a punto le azioni di miglioramento e misurarne l’efficacia
L’applicazione della metodologia consente di:
- identificare i problemi ed affrontarli con razionalità
- prendere le decisioni sulla base di priorità
- misurare i risultati dei processi considerati
- progettare nuovi processi “robusti”

I partecipanti saranno guidati nella applicazione di metodologie statistiche, proprie del percorso DMAIC, per una efficace implementazione nei processi aziendali.

Al termine del percorso i partecipanti avranno appreso:
-Come definire obiettivi e piani di lavoro, per la conduzione di un progetto Six Sigma
-Come rappresentare un problema complesso usando l’equazione y=f(x)
-Come utilizzare le metodologie statistiche per il problem solving attraverso l’uso di software specialistici

Programma

Define
- Come interpretare i bisogni del cliente e trasformarli in requisiti
- Scegliere il progetto o il prodotto da migliorare
- La definizione degli obiettivi di un progetto
- Mappare i processi

Measure
- Raccolta dati
- Statistica descrittiva avanzata
- Utilizzo di Minitab© e applicazioni
- Metodi grafici per l’analisi descrittiva dei dati
- Validazione dei sistemi di misura: Gage R&R
- Misure e indici di processo

Analyse
- Analisi Qualitativa: Causa – Effetto, Scatter Diagram
- Test delle ipotesi e applicazioni
- ANOVA (Analisi della Varianza) a uno e più fattori
- Modelli di Regressione

Improve
- Generazione delle soluzioni di intervento
- Pianificazione del DOE
- Full Factorial 2-K, Fractional Factorial, General Full Factorial
- Mettere in pratica i miglioramenti dopo aver compreso le cause dei difetti

Control
- Statistical Process Control (SPC): Carte di Controllo
- Piano di controllo della qualità
- Monitoraggio performance

Check di Progetto e Test
Durante il percorso sono previsti dei momenti di controllo e di supporto per verificare l’avanzamento del progetto individuale necessario al superamento dell’esame di certificazione. Saranno inoltre erogati test e prove di verifica sui diversi temi del DMAIC

Esame e presentazione Project Work

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni