A proposito di formazione
Indirizzato a
Direttori e Responsabili Logistica, Produzione e Stabilimento
Presentazione
La pianificazione dei processi logistici e produttivi sta assumendo un ruolo sempre più importante e strategico nell'assicurare alle aziende la capacità di competere con un servizio sempre migliore e affidabile. A fronte di un mercato che richiede tempi di consegna sempre più brevi, fondamentale diventa la capacità di gestire la disponibilità dei materiali e l'utilizzo delle risorse e le informazioni, minimizzando gli sprechi in tutta la catena logistica. L’obiettivo dell'intervento formativo è quello di presentare i concetti fondamentali della pianificazione in ottica Just-in-Time, non solo dal punto di vista tecnico, ma anche e soprattutto da quello organizzativo e del coinvolgimento di tutte le funzioni aziendali. Il seminario in particolare analizza l'approccio logico dei sistemi di pianificazione e controllo delle risorse (MRPII), le sinergie con il Just-in-Time e gli aspetti tecnico/organizzativi della programmazione aziendale.
Durata: 2 giorni
Programma
Lo Scenario di Riferimento
&nº61607; I Trend in Atto
&nº61607; La Matrice Prodotto – Processo
I Fondamentali della Pianificazione
&nº61607; Le Famiglie di Prodotti
&nº61607; Il Flusso del Valore
&nº61607; Il Punto di Disaccoppiamento
&nº61607; Logica Push e Logica Pull
&nº61607; Indicatori e Impatti Economici
L’Organizzazione Produttiva Snella
&nº61607; Il Global Production System
&nº61607; Il Lean Thinking
Le Tecniche di Base della Pianificazione
&nº61607; Il Punto di Riordino
&nº61607; Il Time Phased Order Point
&nº61607; Altre Tecniche di Ripristino
I Sottosistemi della Logica Push (MRPII)
&nº61607; Le Prevision
&nº61607; Il Piano Principale di Produzione
&nº61607; La Pianificazione dei Materiali (MRP)
&nº61607; La Pianificazione delle Capacità (CRP)
&nº61607; La Schedulazione della Produzione
I Sottosistemi della Logica Pull (Just-in-Time)
&nº61607; Il Flusso e il Pacemaker
&nº61607; I Supermarket
&nº61607; Il Kanban
&nº61607; L’Heijunka
&nº61607; Le Chaku Chaku Lines
&nº61607; L’Impatto dei Setup
L’Integrazione Push-Pull
Esempi e Casi Applicativi