A proposito di formazione
Indirizzato a
è rivolto principalmente a tutti coloro, Responsabili di Reparto, Dirigenti, Amministratori, Titolari di Imprese, Liberi Professionisti, Artigiani, ai quali è affidata la responsabilità di tutelare i dati personali gestiti nelle proprie Ditte, Aziende, Enti o Studi Professionali.
Ma è anche particolarmente indicato ai giovani diplomati e laureati che desiderano acquisire le nozioni fondamentali sulla normativa per la tutela dei dati personali, al fine di acquisire nuove competenze facilmente spendibili durante la delicata fase della ricerca di lavoro.
Presentazione
Premessa
L'entrata in vigore del Codice in materia di protezione dei dati personali impone di adottare accorgimenti tecnici e organizzativi necessari ad assicurare il livello minimo di sicurezza per la protezione dei dati personali trattati.
La violazione degli obblighi da essa disciplinati comporta l'applicazione di gravi anzioni amministrative e penali, oltre al risarcimento dei danni materiali e morali prodotti a seguito di trattamento non corretto.
La gravità delle sanzioni impone quindi una corretta e completa conoscenza della specifica normativa.
Obiettivi
Attraverso una chiara ed esauriente illustrazione della norma, i Seminari Informativi hanno l'obiettivo di fornire gli elementi indispensabili per la sua completa e corretta applicazione, evitando il facile rischio di incorrere nelle pesanti sanzioni
Durata: 4 ore
Lezioni: Sabato
Orario: 9,00 - 13,00
Sedi: Bari e Lecce
Programma
- Disposizioni Generali e Particolari del Decreto Legislativo n.196 del 30/06/2003
- Disciplinare tecnico in materia di misure minime di sicurezza
- Criteri di redazione del Documento Programmatico sulla Sicurezza (art.34 del Codice)
- Criteri di sicurezza dei sistemi informatici destinati al trattamento dei dati personali
- Analisi dei rischi e delle contromisure
- Piano degli interventi di adeguamento e di gestione del Sistema di Sicurezza Privacy