A proposito di formazione
Indirizzato a
a chi ha o avrà responsabilità di gestione della tesoreria in Euro e/o in valuta, quindi sia ad uomini d'azienda che a potenziali consulenti esterni ( commercialisti) che vogliano dedicarsi a questo particolare settore aziendale
Presentazione
Il Seminario di Gestione della Tesoreria nelle Aziende Private ha una durata di 2 giorni, dalle ore 9.00 alle ore 17.00 e avrà luogo nelle seguenti città:
Padova 9-16 febbraio 2008
Milano 23 febbraio 2008 e 1 marzo 2008
Roma 8-15 marzo 2008
Obiettivo del Seminario
Il corso ha come obiettivo principale quello di fornire ai partecipanti le varie metodologie per individuare sia il fabbisogno finanziario fisiologico dell'azienda, necessario per effettuare qualsiasi operazione di programmazione di massima per il futuro, sia di fornire una metodologia semplice ma efficace per impostare un piano di tesoreria che consenta di poter effettuare previsioni dell'andamento dell'indebitamento col sistema bancario nel tempo, verificarne la congruità con le risorse disponibili, basandosi su elementi certi e /o previsionali, aggiornabili nel tempo, man mano che si acquisiscano maggiori elementi di certezza sulle varie operazioni.
Nella determinazione del fabbisogno fisiologico verrà analizzato anche il contributo delle diverse funzioni aziendali alla formazione del capitale circolante e quindi alla creazione del fabbisogno finanziario, individuando le leve a cui far ricorso per contenere l'indebitamento.
Nella seconda parte del corso il partecipante avrà la possibilità di avere una panoramica delle diverse forme di finanziamento del fabbisogno finanziario con la scelta ragionata delle forme più più idonee nelle diverse situazioni, e sarà messo in grado di individuare i rischi ( di cambio e di tasso) e apprenderà le tecniche di gestione del rischio e gli strumenti disponibili sul mercato ( coperture, swap, optino ecc )
Sede
Il seminario si svolgerà presso strutture alberghiere situate nel centro della città
Luogo
a Milano, Bologna, Roma, Padova