A proposito di formazione
Presentazione
Obiettivi formativi
- Formare laureati in possesso di una solida competenza nelle scienze dell’educazione, anche per ciò che concerne la dimensione di genere, con particolare riguardo ai temi dell’orientamento, della documentazione, della consulenza, dell’informazione, della certificazione dei servizi formativi, e con eventuali e specifici approfondimenti nell’area dell’integrazione delle persone disabili, della prevenzione del disagio, della marginalità e dell’handicap.
- Fornire conoscenze approfondite sulle linee di evoluzione del sistema produttivo, con specifica attenzione alle conseguenze sulla domanda di formazione e sulle necessità di pari opportunità nell’accesso al mercato del lavoro.
- Fornire avanzate conoscenze relativamente alla normativa nazionale e alle normative regionali in merito alla formazione professionale anche nei suoi rapporti con il mercato del lavoro.
- Migliorare la conoscenza di una lingua dell’Unione Europea, oltre all’italiano, soprattutto in relazione alla specificità del lessico professionale.
Prospettive occupazionali
I laureati potranno esercitare funzioni di elevata responsabilità nella
progettazione, coordinamento e direzione di sistemi formativi o di servizi
educativi di supporto alla formazione, nell’analisi di qualità degli interventi
formativi nell’ambito di aziende, di enti pubblici e privati, di istituzioni regionali
e locali e di strutture connesse a tali istituzioni.