A disposizione per aiutarti 0694505891

Professional Course in Design di Gioielli con Modellazione e Stampa 3D

Master e Corsi di D-house Academy powered by Numen

Professional Course in Design di Gioielli con Modellazione e Stampa 3D

D-house Academy powered by Numen
  • In aula a Milano

Prezzo: Consultare

D-house Academy powered by Numen

A proposito di formazione

Indirizzato a

Requisiti: laureati, professionisti o studenti con esperienze nel settore Fashion Design, Optical, Product Design.

Presentazione

Corsi di alta formazione per professionisti e Aziende

Gli occhiali rappresentano da sempre uno straordinario oggetto di culto. Un accessorio unico, in grado di affascinare intere generazioni, adeguandosi funzionalmente ai diversi contesti e ai diversi stili di vita.

Il corso professionale di alta formazione progettato in partnership con aziende e professionisti del settore proposto per il settore Fashion Eyewear è rivolto a laureati, professionisti o studenti con esperienze nel settore Fashion Design, Optical, Product Design , che intendono specializzarsi, acquisendo strumenti, metodologie di lavoro e nuovi linguaggi nell’utilizzo delle tecnologie e sistemi digitali nel Fashion Eyewear , nella gestione dei processi di progettazione, modellazione 3D e prototipazione tramite stampanti 3D.


Durante il percorso formativo, i partecipanti apprenderanno come affrontare le sfide nella creazione di prodotti nel settore del Fashion Eyewear Design, con l’ausilio di tecnologie innovative e creative. Maturando competenze specifiche e sviluppando le conoscenze tecniche e pratiche degli strumenti fondamentali per la: Progettazione e Design, Modellazione 3D con i software: Rhinoceros 7.0, Blender e GrassHopper e il software di Intelligenza Artificiale” Midjourney”. I software indicati permetteranno una libertà di progettazione e modellazione per realizzare complesse geometrie di design che rispondono alle richieste di mercato espandendo la propria creatività. Inoltre, la conoscenza tecnica e pratica di diverse tipologie di stampanti 3D (Stratasys/FDM/SLA) per la prototipazione dei progetti degli occhiali creati durante il percorso didattico con un processo innovativo ed etico.


L’obiettivo del professional course è formare e ispirare i futuri designer verso la scoperta di nuove soluzioni e applicazioni nel settore Fashion Eyewear dove ricerca, sviluppo e innovazione vengono portate avanti mediante tecnologie all'avanguardia per la realizzazione di occhiali adatti alle occasioni e alle esigenze più diverse in un settore in continua evoluzione.

Luogo

a Milano

Durata

TOTALE ORE LEZIONI: 100. TOTALE LEZIONI: 2/3 incontri settimanali (max 10 studenti). DURATA: 4 mesi.

Programma

METODOLOGIA DELLA PROGETTAZIONE

Elementi per la progettazione dell’occhiale
Componenti per occhiale e terminologie
Materiali montature e lenti
Lenti e mascherine
Elementi per il dimensionamento dell’occhiale
Introduzione tecnica di disegno 3D applicata al design di occhiali
Il processo di realizzazione di un oggetto: dal disegno alla modellizzazione 3D
Progettazione della propria linea di occhiali;


STRUMENTI E LABORATORIO

Modellazione 3D con i software (Rhinoceros 7.0- Blender-Grasshopper)
Introduzione al software “Midjourney” di intelligenza artificiale per concept design
Le stampanti 3D: le tipologie e la struttura di base
Studio dei materiali e Progettazione per le stampanti 3D (Polyjet /Sla/Fdm);
Il processo di finitura e di colorazione dell’oggetto. (post-produzione);
Laboratorio di modellizzazione e stampa 3D;
Realizzazione di prototipi tramite le stampanti 3D

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Attivare l'avviso