A proposito di formazione
Indirizzato a
Tutti coloro che desiderano accrescere, all’interno delle organizzazioni, le tecniche più efficaci per approcciare e risolvere problemi e situazioni complesse in maniera innovativa, imparando a prendere decisioni su criteri di fattibilità, concretezza ed efficacia
Presentazione
Portare alla luce un problema senza una soluzione, significa diventare parte del problema stesso. L’obiettivo di questo corso è far acquisire l’utilizzo di tecniche per la definizione e la strutturazione dei problemi, con la prospettiva di cogliere la struttura dei problemi e di risolverli con efficienza ed efficacia
Benefici:
- Acquisire le tecniche per definire e impostare i problemi
- Sperimentare le tecniche per passare dall’analisi dei problemi alla loro risoluzione
Orari e Tempi:
Durata: 2 giornate infrasettimanali consecutive
Orario: 9.30 - 13.00 / 14.00 - 17.15
Sede: Milano
Riduzioni e Agevolazioni:
- Per i partecipanti a titolo privato che non dispongono di partita IVA, è prevista una riduzione del 10% sulla quota di iscrizione
- Per gli Ex-Partecipanti che hanno frequentato Master o Corsi CESMA è prevista una riduzione del 10% sulla quota di iscrizione
- Per due o più iscrizioni aziendali allo stesso Master è prevista una riduzione del 10% sulla quota di iscrizione a partire dalla seconda iscrizione
- Le riduzioni sono cumulabili
- Possibilità di finanziamento 6 mesi a tasso zero
Programma
1° giornata - Problem Solving
- Strategie e attitudini del problem solver: dal disagio al problema
- Le fasi del problem solving
- La definizione del problema
- L’organizzazione dei problemi
2° giornata - Decidere tra le alternative
- Gli obiettivi ben formati
- Tecniche per produrre soluzioni:
- Mappe mentali
- Brainstorming
- Pensiero laterale
- La risoluzione dei problemi
- Scegliere tra le alternative e decidere