A disposizione per aiutarti 0694505891

Plant HR Manager

Master e Corsi di Festo Consulenza e Formazione

Plant HR Manager

Festo Consulenza e Formazione
  • In aula

Prezzo: Consultare

Contatta direttamente e senza impegno: Festo Consulenza e Formazione

A proposito di formazione

Indirizzato a

- Responsabili risorse umane di stabilimento
- Responsabili del personale di PMI
- Specialisti della gestione risorse umane con l’obiettivo di integrare ed ampliare le proprie competenze

Presentazione

Lo sviluppo dell’organizzazione e delle risorse umane come strumento per garantire le performance industriali

- Integrare le competenze di organizzazione e gestione del personale con le strategie delle Operations
- Supportare i responsabili operativi nello sviluppo dell’organizzazione e dei collaboratori
- Gestire gli aspetti specialistici:
selezionetraining – sviluppo – valutazione e performance management

Il Plant HR Manager è un supporto indispensabile per lo sviluppo ed il successo di uno stabilimento.

Festo propone il percorso Plant HR Manager sulla base di una lunga esperienza d’intervento nell’ambito delle organizzazioni industriali.

Obiettivo:

L’obiettivo del percorso è quello di fornire, con un approccio pragmatico, modelli, metodi e strumenti per una gestione efficace delle attività e delle responsabilità “chiave” del plant HR manager, garantendo una visione sistemica della fabbrica.

Il percorso professionale:
Durerà 11 giornate ed integrerà i seguenti temi:

1- Gestione e sviluppo organizzativo della fabbrica
2- Profili di competenza, selezione, sviluppo e valutazione
3- Gestione ed amministrazione del personale
4- Relazioni industriali e sindacali

Caratteristiche e metodologie:

Project work: Ciascun partecipante definirà un progetto da sviluppare con il supporto della faculty durante lo svolgimento del percorso.

Alcuni esempi:

Mappatura, valutazione e piano di sviluppo delle competenze
Definizione di un sistema d’indicatori e premio di risultato
Riorganizzazione in ottica Lean – ruoli, meccanismi di coordinamento e funzionamento organizzativo

Studio individuale:
Saranno fornite alcune letture selezionate quali parte integrante del programma. Nella fase d’avvio dei diversi moduli ci sarà un momento di approfondimento e di verifica dei temi sviluppati individualmente

Bilancio delle Competenze(opzionale):
Sulla base del Festo Competence Model sarà possibile realizzare il bilancio delle competenze individuali in ingresso ed uscita dal percorso

Test:
Sono previsti test ed esercitazioni aggiuntive a quelle realizzate in aula per verificare il livello di apprendimento (solo per chi aderisce al Bilancio di Competenze)

Programma

Modulo 1- Comprendere il Sistema fabbrica e gli indicatori di performance

- Il ruolo del plant Hr manager visto dal “cliente” interno
(con la testimonianza di un direttore di stabilimento
- I processi chiave di una realtà produttiva
- Reactik Business Game
- Concetti di Lean manufacturing e Lean Organisation
- Principali Indicatori di performance industriale
- Sviluppare l’organizzazione in fabbrica
- Fabbrica integrata
- Team di processo e team interfunzionali
- Dalla cultura delle mansioni ai ruoli: responsabilità e competenze
Durata 3 giorni

Modulo 2- La Gestione integrata delle dinamiche del personale

- La gestione integrata delle risorse umane:
- Modello di riferimento
- Dalle Strategie aziendali ai sistemi di gestione
- La gestione per competenze
- Sistemi di Valutazione
- Performance Management e Politiche Retributive
- Sviluppo Organizzativo e Formazione del Personale
- Reclutamento, Selezione, Formazione e Sviluppo
- Costruire i piani di addestramento
- Polivalenza e polifunzionalita: metodi e strumenti
- I processi di valutazione in stabilimento
- Il coaching come strumento di svilluppo
Durata 3 giorni

Modulo 3- Aspetti Gestionali e di Amministrazione del Personale

- Gestione ed Amministrazione
- Assunzioni del personale e normative di riferimento
- Gestire gli orari di lavoro ed i turni. Le presenze e le assenze
- Gli Inquadramenti contrattuali
- Norme disciplinari e procedure
- Risoluzione del rapporto di lavoro
- Trattamenti di fine rapporto. La previdenza complementare
- La retribuzione
- Aspetti previdenziali, assicurativi e fiscali
- I rapporti con gli enti esterni – ASL, Ispettorato e Ministeri

Elementi base di contabilità e bilancio
- Bilancio e conto economico
- Attribuzione ai centri di costo
- Indicatori principali per un plant

Come costruire il Budget del personale
- Integrare il budget del personale con gli obiettivi ed i piani del plant
- Gli impatti sulle dinamiche del personale - il costo del lavoro
Durata 3 giorni

Modulo 4- Gestire le Relazioni Industriali

Le relazioni industriali
- La struttura delle relazioni industriali
- I soggetti le norme ed i contenuti
- Il Contratto collettivo nazionale
- La contrattazione di secondo livello
- La negoziazione sindacale: casi e considerazioni

Testimonianza
- Gestire le riorganizzazioni aziendali
- Piani di riorganizzazione industriale
- Ammortizzatori sociali
- Mobilità
- Cassa integrazione (CIG, CIGS)
- Outplacement
Durata 2 giorni

Vuoi saperne di più?

Formazione relazionata

In questo momento non sono disponibili programmi di formazione simili
Educaedu.it
Vuoi saperne di più su questo programma?Richiedi Informazioni