A proposito di formazione
Presentazione
Durata e Struttura:
Il corso si articola in 3 VIDEOLEZIONI in audio-video streaming, con una fruizione media complessiva di circa 7 ore.
Requisiti Minimi di Sistema:
- Sistema operativo: Windows® 98 SE o successivi
- Processore: 500 Mhz o superiore
- RAM: 128 MB o superiore
- Spazio libero su Hard disk: almeno 100 MB
- Connessione internet: 64 Kbps o 128 Kbps ISDN, ADSL, UMTS
- Browser internet: Internet Explorer® 5.0 o successivi
- Software: Macromedia Flash Player® 6 o successivi
- Scheda video: SuperVGA 800x600 o superiore
- Scheda audio: 16 bit o superiore
- Altoparlanti: Speaker o cuffie
Benefit:
La quota d'iscrizione comprende:
Le dispense di cui è possibile effettuare il download dal sito internet.
Docenti:
Lorenzo Landini
Programma
LEZIONE 1- Lo sviluppo dell’impresa ed i mercati finanziari
- La Teoria di Modigliani-Miller ed il concetto di struttura finanziaria ottimale
- Il Costo medio Ponderato del Capitale ed il Capital Asset Pricing Model
- L’analisi dei fabbisogni finanziari e le relative forme di copertura
- Il sistema finanziario e la struttura del mercato dei capitali:
Ilmercato diretto o creditizio
Il mercato aperto (il mercato monetario, il mercato finanziario ed il mercato dei cambi)
- Le caratteristiche del mercato di raccolta dei capitali rappresentato dalla finanza strutturata e di progetto.
LEZIONE 2- M&A: Operazioni di Private Equity con la Tecnica del LBO
- Overview Private Equity e Venture Capital
Early stage financing
Expansion financing
Buy Out
Cluster Venture
Replacement Capital
Turnaraund financing
Gli investitori
- Overview Leverage Buy Out
Definizioni
Tipologie di LBO
Caratteristiche della società da acquisire
Problematiche giurisprudenziali
- Processo di strutturazione di un LBO con un operatore di Private Equity
Deal Flow
Confidentiality Agreement
Data room ed elaborazione del piano industriale
Due diligence
Negoziazione modalità di cessione d’azienda
Modalità di partecipazione del Management al capitale
Valutazione dell’impresa da acquisire e rendimento dell’investimento
Lettera di intenti
Costituzione della NewCo
Patti parasociali
Contratto di compravendita d’azienda
Contratto di finanziamento del LBO
Closing
Fusione per incorporazione della società target in NewCo
Monitoraggio ed accrescimento del valore dell’impresa
Way out
LEZIONE 3- Business Case di un Leverage Management Buy Out con Operatore di Private Equity
- Caratteristiche ed analisi della società Target
- Valutazioni di Target
- Business Plan di Target
- Struttura e risvolti contabili del Leverage Management Buy Out
- Risvolti contabili della fusione di Target per incorporazione in NewCo
- Valutazione del rendimento dell’investimento