A proposito di formazione
Indirizzato a
- Requisiti di ammissione:
Laurea triennale, magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento antecedente o successivo al D. M. 509/99. La partecipazione al Master è incompatibile con l’iscrizione ad altri master, corsi di laurea, dottorati e scuole di specializzazione.
- Destinatari:
Destinatari del master sono innanzitutto docenti di lingua straniera (inglese, francese, spagnolo e tedesco) di scuole secondarie di primo e secondo grado, ma anche docenti di discipline non linguistiche interessati a metodologie didattiche innovative in cui all’insegnamento di contenuti tecnico-scientifici o artistico-espressivi si affianchi l’uso veicolare o strumentale di una lingua straniera. Il master consente infatti di acquisire competenze specifiche volte all’introduzione della metodologia CLIL nel piano didattico.
Presentazione
Modalità di erogazione: full online con piattaforma informatica accessibile 24/24 + 100 ore di tirocinio* presso enti convenzionati
Prove previste: verifica scritta delle competenze acquisite; colloquio interdisciplinare finale (al momento online)
Ricorda
Puoi usufruire del bonus da 500 euro de "La Buona Scuola" per finanziare il tuo Master nel settore formazione all’Università eCampus. Scopri di più
Obiettivi
Il master forma i corsisti sull’uso integrato di nuovi strumenti, approcci e metodi didattici che possano proficuamente essere introdotti e affiancati alla didattica tradizionale e alle pratiche di insegnamento nella scuola secondaria.
In particolare, il master è incentrato su tre diverse metodologie:
- il web learning e la didattica multimodale
- la didattica capovolta (o flipped learning)
- la metodologia CLIL (Content and Language Integrated Learning)
Modalità esami
Esami scritti (online nel permanere della situazione di emergenza) sulle macroaree che compongono il master e prova finale consistente in un colloquio trasversale, sintesi delle competenze acquisite.
Punteggio
1 punto in graduatoria
Durata
1.500 ore (1 anno) Crediti: 60 CFU
Programma
Programma Completo
Basi Psicopedagogiche
M-PSI/01 Basi cognitive, motivazionali, sociali dei processi di apprendimento 5 CFU
IUS/01 Legislazione scolastica 4 CFU
M-PED/03 Pedagogia speciale 5 CFU
M-PED/03 Pratiche didattiche per la scuola 4 CFU
Fondamenti Linguistici e Applicativi
L-LIN/02 Processi specifici dell'apprendimento linguistico 3 CFU
L-LIN/02 Principi di didattica delle lingue straniere 3 CFU
L-LIN/02 Valutazione delle competenze linguistiche e comunicative 3 CFU
ING-INF/05 Competenze informatiche di base 3
ING-INF/05 Didattica multimodale e creazione di contenuti multimediali 6 CFU
L-LIN/02 La classe capovolta: laboratorio di flipped learning 4 CFU
L-LIN/02 Principi della metodologia clil 4 CFU
L-LIN/02 Didattizzazione di materiali autentici 2 CFU
Uno a Scelta Tra
L-LIN/12 Didattica del testo letterario in lingua inglese 3 CFU
L-LIN/04 Didattica del testo letterario in lingua francese 3 CFU
L-LIN/07 Didattica del testo letterario in lingua spagnola 3 CFU
L-LIN/14 Didattica del testo letterario in lingua tedesca 3 CFU
Uno a Scelta Tra
L-LIN/10 Perfezionamento della lingua inglese 6 CFU
L-LIN/03 Perfezionamento della lingua francese 6 CFU
L-LIN/05 Perfezionamento della lingua spagnola 6 CFU
L-LIN/13 Perfezionamento della lingua tedesca 6 CFU
Uno a Scelta Tra
* Tirocinio 4 CFU
L-LIN/02 Didattica delle microlingue 4 CFU
Prova finale 1 CFU