A proposito di formazione
Indirizzato a
La figura che si intende formare risulta attualmente assente nel contesto formativo italiano e molto richiesta dal mercato, con particolare riferimento alle merchant e investment banks, alle società di private equity e venture capital, alle società di intermediazione e gestione del risparmio, alle divisioni corporate finance delle società di revisione, alle società di M&A, alle imprese per la funzione di pianificazione e sviluppo e di corporate buyer, alle società di consulenza strategica e finanziaria.
Presentazione
È prevista l'assegnazione di numerose borse di studio, nonchè la possibilità di ottenere finanziamenti attraverso banche convenzionate
Programma
Il piano didattico si articola in otto corsi supportati da momenti di sperimentazione trasversale e da discipline di supporto, quali l'inglese e la redazione di business plan. In particolare, poi, verranno creati gruppi di lavoro organizzati con la partecipazione attiva di alcuni sponsor.
Il Master prevede, pertanto, circa 400 ore di formazione in aula, alle quali si aggiungono attività di studio individuale e lo stage o project work, fino a raggiungere un carico di lavoro di circa 1.500 ore, pari al numero di crediti di una annualità universitaria