A proposito di formazione
Presentazione
Il Master Universitario in Mercati finanziari: scelte di portafoglio e gestione del rischio nasce da una convenzione tra la Facoltà di Economia dell’Università di Pisa - su cui ricade la responsabilità scientifica e gestionale del Master - e la Fondazione della Cassa di Risparmio di Lucca: è giunto di fatto alla sua IV edizione, poiché negli anni passati già esisteva come curriculum all’interno del Master in Finanza.
L’obiettivo del Master è di formare figure professionali di esperti nei temi e nei metodi quantitativi della finanza, che sviluppino le competenze e la flessiblità per risolvere problemi relativi alle scelte di portafoglio e alla gestione dei rischi, inquadrandoli nel contesto del funzionamento dei mercati e delle istituzioni nazionali ed internazionali, delle politiche economiche e della legislazione dei mercati finanziari.
Il Master ha sede nella struttura di San Micheletto, posta entro le mura di Lucca, un tempo monastero, di particolare valore storico e culturale. Il complesso è stato recentemente ristrutturato al fine di renderlo idoneo allo svolgimento di attività formative e culturali di alto profilo, con aule dotate di strumentazioni informatiche all'avanguardia
Si individuano, tra gli altri, i seguenti profili professionali:
- Gestore di portafogli
- Risk manager
- Trader
- Analista finanziario
- Esperto in derivati
- Esperto in ingegneria finanziaria
La durata complessiva del Master è di un anno con impegno full-time. Le lezioni si svolgono dal lunedi al giovedi dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.15 alle 17.15.
E' previsto uno stage finale presso imprese e/o organizzazioni della durata di almeno 3 mesi
Il Master attribuisce 60 crediti utilizzabili in ambito universitario.