A proposito di formazione
Presentazione
Obiettivo del master
Il master è patrocinato dall’Istituto Superiore per la Prevenzione e la Sicurezza del Lavoro (ISPESL) e dalla Associazione Italiana degli Igienisti Industriali (AIDII). Il master ha come obiettivo la formazione di personale ben qualificato in grado di gestire e proporre soluzioni idonee ai problemi diigiene industriale, prevenzione e sicurezza a seconda della tipologia produttiva, della natura e concentrazione degli inquinanti e del tempo di esposizione a cui gli operatori nell'ambiente di lavoro sono ad essi sottoposti. In definitiva, il corso si prefigge di formare una figura professionale cioè un tecnico che “individua”. “misura”, ”valuta” e “corregge” le condizioni degli ambienti di lavoro determinate non solo dalla presenza di agenti chimici, fisici e biologici nocivi ma anche delle apparecchiature e delle modalità operative in uso ai fini della prevenzione della salute e della sicurezza dei lavoratori.Il Master, inoltre, permette di acquisire la certificazione per l’espletamento delle funzioni di RSPP e ASPP (macro-settori ATECO 4 e 5), attraverso la frequenza dei moduli A, B e C, ed il superamento delle prove in itinere e finali previste.
Durata
1 anno, comprensivo di 280 ore di lezioni in aula, 8 ore di seminari, 60 ore di esercitazioni di laboratorio e 425 ore di stage di tirocinio presso aziende ed Enti pubblici e privati.
Prove di ammissione
Valutazione dei titoli presentati, solo se le iscrizioni superano il numero di posti disponibili
Numero posti disponibili
30
Crediti
60
Stage
Lo stage di tirocinio di 425 ore, svolto presso aziende ed Enti pubblici e privati, ha l’obiettivo di far acquisire all’allievo competenze specifiche sulla gestione dei vari aspetti relativi alla sicurezza del lavoratore sul posto di lavoro in termini di igiene industriale e prevenzione rischi ed infortuni. A tal fine, l’allievo sarà coinvolto nelle varie attività previste nel sistema di gestione della sicurezza del lavoratore e parteciperà ad eventuali esercitazioni
Luogo
a Ascoli Piceno